Wall Street Implosion

Milano fa il suo dovere, e' Wall Street che da' di matto.
Dopo un rally, da che mondo e' mondo, ci deve essere un laterale: serve a digerire i prezzi (mercato toro), oppure a distribuire (mercato orso).

Facciamo il caso dell'orso (quello giusto).
Se il DOW chiude a -178, il giorno dopo, a Milano, chi compra?
Tutto quello che possono fare i fondi e' NON VENDERE. Cioe' aspettare un giorno in piu' tirandosi le dita. Ma non succhiano dentro nessuno. Nessun nuovo cliente. Non rastrellano. Non vendono. Zero. Si trovano a fine giornata con le loro montagne di Telecom, di Intesa, di Enel, di Generali. Esattamente come prima. E il rally e' stato completamente vanificato.

Che Wall Street stia implodendo, lo si vede ormai chiaramente.
Si rompe la linea dell'omerta'. Di MERCK, ieri, non si doveva parlare. Era il giorno peggiore, per parlarne. Rompevi l'incantesimo. E invece sì, ne hanno parlato.

L'Associazione a Delinquere di Stampo Finanziario funziona se gli anelli della catena restano saldi.
Le aziende.
Gli insiders.
I revisori di conti.
Le banche d'affari.
I media.
Gli organismi di controllo.
I referenti politici.

Quando un anello si apre - o un associato si sfila - finisce tutto.
E Milano rimane lì come un pirla.

(ehi, se comincio a scrivere come Carla' fatemi un fischio. a volte ho la vaga impressione di dire delle cose che sanno tutti, o anche delle emerite vaccate. quell'uomo lì e' un virus. ma veramente...)
 
Il problema di Carlà non è come dice le cose (lo stile di comunicazione può piacere o meno, ma secondo me è efficace, purtroppo) ma quello che dice senza conoscere bene quello di cui sta parlando.
O meglio adesso qualche conoscenza ce l'avrà pure, ma quando ha iniziato a sproloquiare alla fine del 1999 non aveva la più pallida idea di quello che sono i mercati finanziari.
E' uno dei responsabili dell'enorme bolla speculativa del 2000 e dell'immenso crack seguito: per riacquistare un minimo di credibilità dovrebbe come prima cosa ammettere il clamoroso errore fatto, e poi presentarsi con più umiltà. Dire "l'avevo detto io" quando si è sostenuto esattamente il contrario senza neanche preoccuparsi di metterci un "forse", un "probabilmente" denota una grande faccia di bronzo.
Comunque, tornando a te Michelino, sì, il tuo stile di comunicazione assomiglia molto a quello di Carlà. Sarà pure efficace, ma essere associato ad un simile soggetto non credo sia molto onorevole per te.

Charlie
 
Michelino di Notredame ha scritto:
grazie Charlie. come vedi il mercato?
(bottom quando, dove, eccetera)
:)

Bella domanda: se sapessi rispondere, sarei miliardario. Per me il vero panic selling ancora non c'è stato, può darsi che non ci sarà mai e allora potrebbe essere peggio, ossia un trend lateral-discendente che si trascina per anni. Una delle cause di questa discesa è anche il pernicioso ottimismo sparso a piene mani dagli istituzionali. Ottimismo a cui hanno creduto solo i polli. E tu lo sai che sono mesi che lo ripeto che il mercato Orso non era e non è affatto finito. Il target di 1000 per il nasdaq e 20-21.000 per il mib30 mi sembra a portata di mano.

Charlie
 
Michelino di Notredame ha scritto:
..........
L'Associazione a Delinquere di Stampo Finanziario funziona se gli anelli della catena restano saldi.
Le aziende.
Gli insiders.
I revisori di conti.
Le banche d'affari.
I media.
Gli organismi di controllo.
I referenti politici.

.......

ciao, michelino ....... perfetto, praticamente perfetto....
simile a carlà? ah, ah!....allora vorrebbe dire che carlà ti imita, non ci sarebbe altra spiegazione... ma l'originale, si sa, è un'altra cosa, un altro livello, distanze incolmabili, confronto improponibile, la categoria dei docenti ne uscirebbe massacrata ....

ciao, mario
 
ciao mario, grazie.

stessa domanda per te: bottom dove, quando e come.
te lo chiedo perche' ricordo che sei capace di opinioni fuori dal coro, e anche se casca il mondo (e cascano tutti giu' per terra) cerchi di restare lucido... :cool:
 
nn so ne' quando, ne' quanto. credo, tuttavia, che dal 28/5, quando il ftse100 ha lasciato la trend line (5100ca) che viene su da molto lontano, sia, praticamente, cominciata la vera discesa....lì si sono aperti tanti short nel mondo intero che noi nn possiamo neanche immaginarlo....quando succedono queste cose, il dj, e tutti gli altri, seguono a ruota ... il nasdaq, a questo pto, segue l'onda per smaltire, diciamo, gli ultimi eccessi (sotto i mille lo vedo bene: 500/600/700 ...chissà?). a proposito, dai un'occhiata a cosa ha fatto il ftse nei 5 gg successivi al fatidico 28/5: dei tentativi disperati di ribucare all'insù...sempre bloccati a un max intraday di 5085 per quattro gg e 5083 per uno dei cinque, poi...
se non succede un miracolo, per cui si possa tornare rapidamente sopra (a questo pto + di 5100, e lì si schizzerebbe verso l'alto per motivi inversi a quelli in corso), credo che si vada giù verso la conclusione del down trend ... forse sarebbe anche meglio...entro settembre...anche prima, ma, davvero, chi lo può dire...mio modo di vedere, si capisce...speriamo che sia sbagliato alla grande e che da domani si risalga e si rientri per sempre nel trend a salire di lungo...sarei + contento in ogni caso ciao, mario
 
Ciao Michelino, non so quando e a che livello possa fermarsi questo trend discendente, posso ipotizzare area 20000 verso l'autunno. Il problema è il dopo, ci vorranno non anni ma lustri perchè il parco buoi rtitorni ad avere fiducia dei mercati finanziari. Continueremmo a scendere? Se non va tutto a catafascio, un scenario realistico potrebbe essere il seguente.
Discesa verso i 20000 del Mib30 entro autunno, a quel punto i prezzi saranno così bassi che i corsi riprenderanno a salire, prima perchè i ribassisti porteranno a casa i loro lauti guadagni, poi i fondi consiglieranno i clienti che il peggio è passato e l'indice potrebbe riprendere fino ad arrivare in area 38000/40000 nel giro di due anni. Il classico ritracciamento compreso tra il 50 ed il 70%. Poi giù di nuovo verso gli inferi fino il 2007. Al target non voglio nemmeno pensare.
Poi lenta accumulazione che potrà durare degli anni ed io a quel punto sono già vecchio. Se voglio diventare ricco devo riconvertirmi quindi a vendere ad ogni rimbalzo.
Ciao con stima.
 
Nonsoniente ha scritto:
Discesa verso i 20000 del Mib30 entro autunno, a quel punto i prezzi saranno così bassi che i corsi riprenderanno a salire, prima perchè i ribassisti porteranno a casa i loro lauti guadagni, poi i fondi consiglieranno i clienti che il peggio è passato

Ipotesi realistica,però a quel punto ho l'impressione ( o forse la speranza ) che i clienti diano delle grandi mazzate in testa a chi per il 3 anno consecutivo gli ha parlato di prezzi bassi e si è visto + che dimezzare il capitale ( anche con i tanto sponsorizzati PAC ).
Ciao
Antonio
 
Nonsoniente ha scritto:
Poi lenta accumulazione che potrà durare degli anni ed io a quel punto sono già vecchio. Se voglio diventare ricco devo riconvertirmi quindi a vendere ad ogni rimbalzo.
Ciao con stima.

Ciao Nonsoniente! Ed io che pensavo che già fossi ricco! :D

Un caro saluto

conide
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto