FTSE Mib Futures Whatever Works - Basta che funzioni

Fondo monetario rivede stime Italia, Pil 2010 crescerà dello 0,8%
Taglio di 0,2 punti rispetto alle stime di gennaio. A rialzo crescita mondiale

Roma, 3 apr. (Apcom) - Il Fondo Monetario Internazionale rivede le stime di crescita dell'Italia, a ribasso rispetto alle ultime previsioni di gennaio, ma in aumento rispetto al rapporto dello scorso ottobre. A livello mondiale, invece, il Fondo rivede invece a rialzo le proprie stime di crescita. Secondo la bozza del rapporto di aprile del Fmi, il pil italiano crescerà dello 0,8% nel 2010 e dell'1,1% nel 2011, cioè 0,2 in meno rispetto all'ultima revisione di gennaio, ma comunque con un aumento di 0,6 punti rispetto al rapporto del Fmi di ottobre scorso. A gennaio scorso, infatti, il Fondo monetario internazionale aveva rivisto al rialzo le previsioni sull'andamento dell'economia globale, indicando per l'Italia una crescita all'1% per l'anno in corso. Lo scorso 25 febbraio, la Commissione Europea, nella previsioni economiche intermedie, aveva confermato le previsioni di crescita già pubblicate a novembre, prevedendo per l'Italia un andamento del pil a + 0,7% nel 2010. A livello mondiale, secondo le stime del Fmi, il pil crescerà del 4,1%, con un rialzo di un punto rispetto alle stime di ottobre e con un aumento di 0,2 punti rispetto alle ultime previsioni di gennaio. Red/Rcc
03 Apr 2010
 
Ultima modifica:
Oggi gita a Pistoia. Belle chiese, peccato molte fossero chiuse ...

Buona Pasqua a tutti.
 

Allegati

  • DSC_8780m.jpg
    DSC_8780m.jpg
    651,5 KB · Visite: 111
buona Pasquetta a tutti
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Full061triborad0 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full061triborad0 Future.png
    31,1 KB · Visite: 108
  • DJ ESTOXX 50 khjfdsaFull0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 khjfdsaFull0610 Future.png
    30,4 KB · Visite: 102
  • S&P 500 hjgjgINDEX.png
    S&P 500 hjgjgINDEX.png
    38,8 KB · Visite: 114
  • S&P 500 INjkhgDEX.png
    S&P 500 INjkhgDEX.png
    22,5 KB · Visite: 106
(ANSA) - NEW YORK, 5 APR - I compromessi per l'acquisto di abitazioni non nuove hanno segnato a febbraio un rialzo dell'8,2% rispetto al mese precedente. Lo dice la National Association of Realtors. In gennaio i compromessi sono scesi del 7,8% (dato rivisto al ribasso). Il +8,2% registrato in febbraio rappresenta l'aumento maggiore dall'ottobre 2001. L'incremento registrato e' al di sopra delle attese e mostra, affermano alcuni analisti, come il mercato immobiliare si stia un po' riprendendo.
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Fdddull0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Fdddull0610 Future.png
    11,9 KB · Visite: 166
Ultima modifica:
Scambiarono teleobiettivi per lanciarazzi Il video di una strage in Iraq del 2007 - Corriere della Sera
WASHINGTON – I piloti dell'elicottero Apache hanno scambiato i lunghi teleobiettivi delle macchine fotografiche per dei lanciarazzi. E, secondo le regole di ingaggio, hanno aperto il fuoco: sono morti così Namir Noor Eldeen, reporter dell'agenzia Reuters a Bagdad, il suo autista, Said Chmagh, ed altre 10 persone.



Il momento in cui l'elicottero Apaches apre il fuoco sui reporterL'episodio, documentato da un video registrato dalla "camera" del velivolo, è avvenuto nel luglio 2007 in una via di Bagdad. Due elicotteri – secondo la versione ufficiale – sono intervenuti per proteggere una pattuglia statunitense. Dalle immagini, però, non si vede alcun segno di sparatoria. Dopo l'incidente la Reuters aveva chiesto al Pentagono il video ma non aveva ottenuto risposta. Lunedì, il sito “Wikileaks.org” ne ha diffuso una copia dopo averlo ricevuto da una fonte interna.
Il filmato inizia mostrando un gruppo di persone che cammina lungo una strada. Tra loro Eldeen e Chmagh che portano in spalla qualcosa. I piloti ritengono si tratti di Rpg, lanciarazzi anti-carro. Poco distante si notano altri due uomini che imbracciano, effettivamente, dei fucili d'assalto. Poi il fotografo si china, sbircia dietro l'angolo di un muro lasciando spuntare un oggetto che viene di nuovo identificato come un possibile Rpg. E' invece il teleobiettivo. Da quel momento il gruppetto diventa un bersaglio. E pochi istanti dopo il cannoncino dell'Apache semina morte. Quando un ferito - Said - cerca di muoversi, si capta chiaramente l'impazienza del pilota, pronto a sparare di nuovo: «Tutto quello che devi fare è raccogliere l'arma», dice, quasi invitandolo, via radio.

Qualche minuto dopo arriva un pullmino, ne escono due uomini che tentano di portare soccorso a Said. Il pilota chiede l'autorizzazione ad aprire il fuoco. La ottiene e centra il mezzo più volte. Per Said non c'è scampo. Quindi sopraggiunge una pattuglia americana e uno dei fuoristrada sembra passare su un cadavere: i piloti hanno una reazione tra il sorpreso e il divertito. Ai soldati ci vuole molto tempo per accorgersi che a bordo del van ci sono due bimbi feriti. Li portano in ospedale.


In risposta alle rivelazioni, il comando Usa ha diffuso un breve rapporto dove si precisa che i due dipendenti della Reuters non hanno fatto nulla per farsi riconoscere come giornalisti. Inoltre i militari hanno allegato delle foto di una mitragliatrice e granate che sarebbero state rinvenute vicino ai corpi di alcune delle vittime. L'indagine del Pentagono si è conclusa senza alcun provvedimento per i piloti in quanto non potevano sapere che tra le persone colpite c'erano anche i reporter.

WikiLeaks
 
...
Per questa settimana da monitorare come possibili target 2940-2943-2946, quindi 2970-78 -----------------------------------3023
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Fulldaa0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Fulldaa0610 Future.png
    40,9 KB · Visite: 107

Users who are viewing this thread

Back
Alto