X ALAN, MAC ECC --- utilizzo fondi az. con regolo

mac ha scritto:
Non penso si possa switchiare un giorno prima anche perchè c'è di mezzo un'altro intermediario: la banca corrispondente.

Queste sono:
- Area Banca
- Banca Intesa
- BPCI (utilizzata di ImiWeb)
- BP Etruria
- BPM
- BIPOP (ex)
- Citibank
- Citco

Il distributore deve fare riferimento a questa Banca che materialmente tiene i rapporti con la Sicav. Sul prospetto non si parla di tempistica per gli switch ma solo per le sottoscrizioni :-? (avrò letto bene?)

...per cui se una delle banche che hai citato per Schroeder è l'ex Bipop, è corretto che con Fineco, se dai l'ordine entro le ore 11.30, la valorizzazione corrisponde al NAV del giorno stesso (cioè sei più rapido che con IMIWeb)? Che ne dite?

Ciao, grazie e buon anno a tutti :)
 
Aragorn ha scritto:
...per cui se una delle banche che hai citato per Schroeder è l'ex Bipop, è corretto che con Fineco, se dai l'ordine entro le ore 11.30, la valorizzazione corrisponde al NAV del giorno stesso (cioè sei più rapido che con IMIWeb)?

Certo, potrebbe essere.

C'è un passaggio in meno.
 
Utilizzo Regolo con ETF

E se si utilizzasse Regolo operando con un ETF avente come indice di riferimento il DJ Euro Stoxx 50 o il DJ Stoxx (vedi quelli quotati alla borsa di Milano?
Gli andamenti rispetto al MIB 30 sono molto correlati. Che ne dite? :rolleyes:
 
con banca sella ci sono tutte le caratteristiche che cerchiamo possiamo inserire l'ordine fino alle dieci di sera con costo zero e nessuna commissione tutto a costo zero possiamo passare pure una quota per volta ho gia provato favoloso saluti a tutto il forum
 
Re: Utilizzo Regolo con ETF

Aragorn ha scritto:
E se si utilizzasse Regolo operando con un ETF avente come indice di riferimento il DJ Euro Stoxx 50 o il DJ Stoxx (vedi quelli quotati alla borsa di Milano?
Gli andamenti rispetto al MIB 30 sono molto correlati. Che ne dite? :rolleyes:


Non è un'ottima idea,
meglio i certificati (con i quali puoi anche andare corto).
 
Scusami Alan, approfitto della tua disponibilità: cosa sono i certificati? Quali intermediari consigli (io ho Fineco)?. Grazie
 
Io non li ho mai usati giacchè uso il Fib,
ma in questo forum sono diversi ad utilizzarli, spero che qualcuno ti risponda;
eventualmente apri un thread,
oppure usa la funzione cerca e troverai molto materiale.
 
Aragorn ha scritto:
Scusami Alan, approfitto della tua disponibilità: cosa sono i certificati? Quali intermediari consigli (io ho Fineco)?. Grazie

Ciao Aragorn,

Il discorso è complesso, ti consiglio la lettura del sito ufficiale dell'emittente, www.certificates.it

Poi, se hai qualche dubbio, non mancherò! (sempre che sia in grado) :)

per quanto riguarda l'uso riproducono il movimento del mib30 (anche se nella quotazione il mm fa riferimento al fib) e sono privi di time decay e volatilità.

50.000 certificati fanno un fib, quindi 10.000 fanno un mini.
Se il fib si muove di 200 tick, il certificato si muove di pari passo.
Il Mm quota con 50 tick di spread tra den e lett.
Si assenta quando viene applicato totalmente e allarga nei momenti critici, uscita dati e apertura wall street.

Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto