FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

SP500: ciclo Pluriennale

Buongiorno a tutti :)

a grande richiesta, e siccome percepisco che c'è molta entropia circa l'evoluzione ciclica di lungo periodo per l'indice americano più rappresentativo, e non a caso è stato sufficiente che qualcun'altro postasse un paio di velocità centrate per mettere in discussione quanto esposto in questa sede, ripropongo un post di qualche settimana fa circa l'inquadramento ciclico di eterno periodo.

http://www.investireoggi.it/forum/3156954-post1204.html
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Da una prima occhiata molto superficiale (devo ancora verificare i frame Intraday), vi fornirei una scansione ciclica di brevissimo periodo di questo tipo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,2 KB · Visite: 130
Ciao a Tutti,

re melius perpensa quel T-6 neutro 15,20/16,16 meritava maggior considerazione.
Grazie.

Era forse Duca che aveva avanzato l'ipotesi corretta…
Ciao Elico grazie.
 
Ultima modifica:
Da una prima occhiata molto superficiale (devo ancora verificare i frame Intraday), vi fornirei una scansione ciclica di brevissimo periodo di questo tipo.

Ciao Pat, questa è la scansione che al momento stò seguendo, con un prezzo di controllo posizionato a quota 15793, vediamo se il T-5 in corso "offre" un prezzo più alto, .................................... :D Sull'inverso attuo un marcamento di conseguenza, visto che dalla violazione al rialzo di quota 15340, l'inverso non ha più manifestato un T-5 in configurazione rialzista, ma solamente 2 T-6 da dove ho posizionato l'origine di un new T-4, con questo approccio ho l'ultimo T-4 iniziato ieri alle 16.02 da quota 15873, che risulta vincolato riba, da monitorare che il vincolo venga assecondato,...............................;)
 
Buongiorno a tutti :)

a grande richiesta, e siccome percepisco che c'è molta entropia circa l'evoluzione ciclica di lungo periodo per l'indice americano più rappresentativo, e non a caso è stato sufficiente che qualcun'altro postasse un paio di velocità centrate per mettere in discussione quanto esposto in questa sede, ripropongo un post di qualche settimana fa circa l'inquadramento ciclico di eterno periodo.

http://www.investireoggi.it/forum/3156954-post1204.html


sai che non mi convince fino in fondo....

anche se è, analizzato con le solidissime cognizioni a noi care, inecceppibile fino ad ora... ma quello che potrebbe essere in discussione a mio avviso è la consistenza stessa del T+5

Non mi addentro in un terreno svivoloso ed in cui non ho possibilità di difendere in modo oggettivo le mie perplessità ma indicativamente e a prescindere dalla sola AC ritengo che l'amico possa al massimo lambire 1510.
 
sai che non mi convince fino in fondo....

anche se è, analizzato con le solidissime cognizioni a noi care, inecceppibile fino ad ora... ma quello che potrebbe essere in discussione a mio avviso è la consistenza stessa del T+5

Non mi addentro in un terreno svivoloso ed in cui non ho possibilità di difendere in modo oggettivo le mie perplessità ma indicativamente e a prescindere dalla sola AC ritengo che l'amico possa al massimo lambire 1510.

Ciao grande Cri,

a me risulterebbe sufficiente un 1475pt. A quel punto l'Annuale inverso possiederebbe i connotati richiesti.

Questa la mia ipotesi primaria. Laddove questo non si verificasse, in ottica rialzista di lungo, non si creerebbero le condizioni per rimanere molto allegri.....
 
Ciao grande Cri,

a me risulterebbe sufficiente un 1475pt. A quel punto l'Annuale inverso possiederebbe i connotati richiesti.

Questa la mia ipotesi primaria. Laddove questo non si verificasse, in ottica rialzista di lungo, non si creerebbero le condizioni per rimanere molto allegri.....

Ciao caro,

corretto e condiviso.

Ma a posteriori sono curiosa di vedere come catalogheremo la fase in corso dal 2009
 
Ciao Pat, questa è la scansione che al momento stò seguendo, con un prezzo di controllo posizionato a quota 15793, vediamo se il T-5 in corso "offre" un prezzo più alto, .................................... :D Sull'inverso attuo un marcamento di conseguenza, visto che dalla violazione al rialzo di quota 15340, l'inverso non ha più manifestato un T-5 in configurazione rialzista, ma solamente 2 T-6 da dove ho posizionato l'origine di un new T-4, con questo approccio ho l'ultimo T-4 iniziato ieri alle 16.02 da quota 15873, che risulta vincolato riba, da monitorare che il vincolo venga assecondato,...............................;)

Direi che a quota 15815, alle ore 9.46, il 2° T-3 indice ha concluso il suo 1° T-5, in configurazione rialzista, certificando la centratura, mentre porrei sotto attenzione il movimento dell'inverso nel T-5 configuratosi tra 15873 - 15921, da monitorare il rispetto del vincolo riba sul prossimo T-5, se scendiamo di ciclo e guardiamo i T-6...................:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto