FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

2°50% dello sviluppo temporale nominale del 1°T-4 e 1°30' ribassista.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    65,4 KB · Visite: 123
quel primo t+1 dal 28 settembre lascia molti dubbi.
se è per il massimo nella seconda parte di un ciclo negativo io lo accetto

comunque cri in generale il dax è dei tre che seguo(ftse , sp gli altri due) quello che mi rende più perplesso...è l'unico che nella discesa ipotizzata del t+4 non mi ha toccato la 200,
si ma è ininfluente

che non mi quadra per nulla sui t+2,
sì e li ho tolti

che aveva (e che ha ancora sino a prova contraria) un tg per outside weekly non raggiunto...
per non parlare che è ancora inside sull'annuale...
direi un macello cosmico..
le uniche letture chiare mi sembrano quelle sui t+1 al momento!
che ne pensi?
si è così ma è sempre meglio che una velo centrata :lol:

p.s. scusate il pour pourri che ho fatto...ma sono andato a braccio!

e non vogliamo parlare della concomitanza dei massimi decrescenti?
7478
7447
7434
oggi siamo a 7431
non è magnifico?
:D
 
chiaro Cri,

non mi sembra comunque che cambierebbe granchè sul discorso di fondo dell'ipotetico ciclo a 5 anni...dove se non si facesse un nuovo max sopra 1475 saremmo entrati in fase di chiusura con ipotetica data prevista probabilmente tra il 2013 e i primi mesi del 2014.
sbaglio?

di fondo e molto a spanne dal 2009 ha battuto due cicli (chiamiamoli T+5 lunghi) composti da tre sottocicli (2 T+4 lunghi più uno breve)...
 
Cri,
sul t+1 dal 28/9 non è tanto il max nel secondo periodo che mi disturba quanto quei 19 gg inversi nonchè la non corripsondenza di top e bottom sui t+1 che invece avremmo se prendiamo per buono l'11..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto