FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Se guardiamo la struttura inversa che si è originata il 05/12 da quota 16213, sul Top indice di ieri alle 17.20 "avrebbe" consumato 172 ore di sviluppo, all'interno di questo T+1, troviamo l'ultimo T-1 originatosi il 27/12, da quota 16503,che nel medesimo punto avrebbe utilizzato 27,5 ore di sviluppo,...........:rolleyes:

:)Aggiorniamo il conteggio,............. a quota 16970, alle ore 16.08, di venerdi 04/01, il T+1 inverso ha utilizzato 180 ore di sviluppo, scendendo nel brevissimo, il suo ultimo T-1 ha consumato 35 ore della sua struttura,.............:mmmm: Basterà? Al mercato il compito di "comunicarcelo",...................:D Se rivolgiamo la nostra attenzione al Ftse Mib, abbiamo un 2° T+1, in vita dal 10/12, da quota 15104, entrato nella sua 124° ora di sviluppo, se scendiamo di ciclo e guardiamo l'ultimo T-1, questo originatosi sul low del 28/12, a quota 16273, è entrato nella sua 25° ora di sviluppo,........ da mantenere alta l'attenzione con un consiglio a "marcarlo stretto", pronti a cogliere qualsiasi indicazione il mercato vorrà fornirci, ....................................... ;) :ciao:
 
Buongiorno a tutti

Sono "consultabili" da qualche parte queste quote?

:)

Le quote della scommessa devi calcolarle, in genere da uno spread verticale che abbia come punto centrale il target desiderato.

Il valore delle opzioni per target così lontani nel tempo e nel prezzo non sempre è quotato dal MM (non sono tenuti a quotare tutti gli strikes su tutti i tempi su tutti gli indici, tuttavia tutto ha un prezzo). Se non sono quotate esistono degli "escamotage": calcolatori (introduci prezzo indice, scadenza, vola, interesse e ti dà il valore dell'opzione), quote request (non sempre funziona), chiedi alla SIM o al broker. Il sito di borsa italiana (quello che ho usato io), ti fornisce il prezzo stimato di fine giornata, ma non è molto preciso.
 
Ultima modifica:
Pat puoi aggiornare target minimi e Max di chiusura t+1t+2 oltre a ovviamente un t-2 e un t-1 riba

Ciao Stefano, buongiorno a tutti,

per il T+1 avrei ottimale area 16300pt mentre per il T+2 quota 15900pt. Il "tutto" da raggiungere, fermo restando gli obiettivi minimali rappresentati per il primo da un T-2 ribassista e per il secondo da un T-1 negativo, entro la seduta di Mercoledì 9Gen.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto