FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Monitoriamo se l'inverso ci "concede" un T-5 in configurazione rialzista da quota 17103, dalle ore 9.40,...................;) Rileviamo, altresi, che il T-3 indice a quota 16920, avrebbe la facoltà di aver terminato il proprio sviluppo dopo 8 ore circa di struttura, un T-5 rialzista o prezzi che violano al rialzo quota 17103, ne fornirebbero certificazione,....................:rolleyes:

Decliniamo graficamente il contributo di Paolo.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    76,1 KB · Visite: 115
Siamo all'interno della finestra temporale, atta ad ospitare la conclusione del T-5 inverso, originatosi sul top indice delle 9.40, da quota 17103, monitoriamo se i prezzi ce ne danno evidenza,..................;)
 
Ciao Stefano, buongiorno a tutti,

per il T+1 avrei ottimale area 16300pt mentre per il T+2 quota 15900pt. Il "tutto" da raggiungere, fermo restando gli obiettivi minimali rappresentati per il primo da un T-2 ribassista e per il secondo da un T-1 negativo, entro la seduta di Mercoledì 9Gen.

Grazie pat spero che ora sia iniziata la chiusura di sto Benedetto mensile :-)
 
XBEAR: ciclo T-1

Il 5°ciclo a 4gg che compone l'attuale oscillazione T+1 inversa del FTSEMIB è giunta a consumare, sul minimo odierno delle 9:40 a 17103pt, 37h circa di vita ed un nuovo ciclo Giornaliero sta facendo bella mostra di sé da quel bottom.....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,8 KB · Visite: 100
XBEAR: ciclo Intermedio (T+3)

Il 5°ciclo a 4gg che compone l'attuale oscillazione T+1 inversa del FTSEMIB è giunta a consumare, sul minimo odierno delle 9:40 a 17103pt, 37h circa di vita ed un nuovo ciclo Giornaliero sta facendo bella mostra di sé da quel bottom.....

...contestualmente il ciclo Intermedio in essere dallo scorso 14Set taglia il traguardo delle 76 sedute ed inizia a mostrare i primi tangibili segni di insofferenza al ribasso. E' sufficiente prendere atto delle conseguenze che la formazione di una divergenza positiva di CCI abbia avuto in passato per i Prezzi su questo frame a 2gg.

Verifichiamone assieme l'esito....
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    76,4 KB · Visite: 90
XBEAR: ciclo Intermedio (T+3)

Sottotitolo: ipotesi di movimento

Partendo dal presupposto che nel 90% dei casi osservati un'inversione di tendenza, qualsiasi sia il frame ciclico di appartenenza, viene introdotta dalla formazione di una lingua di Bayer, mi verrebbe da ipotizzare un movimento di questo tipo che opportunamente "tradotto" reciterebbe così:

"Nuovo T+1 inverso che troverà nel proprio 1°Tracy ribassista la sua naturale conclusione creando così le premesse per la generazione di una struttura di raccordo di grado Tracy."

Il rimanente 10% lo annoveriamo nelle cosiddette ripartenze a "V".
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    76,9 KB · Visite: 120

Users who are viewing this thread

Back
Alto