FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Nel frattempo, nell'Intraday, rileviamo la possibile formazione di uno stupendo 1°ciclo T-5 a 3 tempi ovvero composto da 3 oscillazioni di grado T-6 da 45' circa.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    66,4 KB · Visite: 97
Buongiorno a tutti
Ottime analisi ... come sempre :bow:


Ma un'eventuale T-4 rialzista senza interruzione della sequenza ribassista in ambito T-3 sarebbe da classificare come lingua?

Classificherei lingua, sempre all'interno di un'ipotesi di T-2 ribassista, un T-3 rialzista oppure un top superiore a 17103pt.

Questo perché le dinamiche sopra riportate darebbero luogo, in realtà, ad una nuova oscillazione di grado T-1.
 
Pat so che come mi ha detto brigi nn avrebbe fondamenta cicliche ma a me sembra sempre più che il 28 dic si sia chiuso il t+2 e siam entrati in nuovo mensile con un nuovo t-1 conclusosi sul min di stamani.. Se guardiamo il giornaliero è l impotesi più probabile..
 
Relativamente alle lingue di Bayer, declinate (termine tanto caro al nostro vecchio "amico" FNAIOS) ciclicamente, vi evidenzio quanto segue:

Per poter parlare di lingua il sottostante, qualsiasi esso sia, deve "armare" un ciclo (Prezzo o Tempo è indifferente) con una qualsiasi estensione temporale e concluderlo in modalità ribassista sul 1°50% del proprio sviluppo nominale.
 
Ultima modifica:
Aggiorniamo il frame a 60' con le cognizioni contenute nell'intervento di stamane mentre richiamerei la vostra attenzione sul fatto che il minimo delle 9:04 il 2°T-2 è intervenuto dopo circa 20h di sviluppo, quindi in linea con la durata nominale di un'oscillazione ciclica a 2gg.

Come facciamo ad ipotizzare che siamo entrati in un nuovo T-2 del FTSEMIB?
Innanzitutto dalla creazione di un T-4 rialzista ed in secondo luogo (più importante) dal fatto che si interromperà la sequenza ribassista in ambito T-3.

Gentile Elico, cerco sempre di resistere alla tentazione di disturbarti xche' molte domande di natura elementare trovano risposta, con un po' di pazienza, nelle costante lettura del forum (anche se le cose da tenere a mente sono tante).
Rompo il silenzio radio solo x questa piccola cosa: come sapevi alle 11 circa di stamane che il t-4 era rialzista? Forse xche il prezzo aveva superato il ciclo di pari rango precedente?
Un grazie e un cordiale saluto a te e tutti! :up:
 
Pat so che come mi ha detto brigi nn avrebbe fondamenta cicliche ma a me sembra sempre più che il 28 dic si sia chiuso il t+2 e siam entrati in nuovo mensile con un nuovo t-1 conclusosi sul min di stamani.. Se guardiamo il giornaliero è l impotesi più probabile..

...che ti posso dire?!? Il metodo è metodo.
 
Gentile Elico, cerco sempre di resistere alla tentazione di disturbarti xche' molte domande di natura elementare trovano risposta, con un po' di pazienza, nelle costante lettura del forum (anche se le cose da tenere a mente sono tante).
Rompo il silenzio radio solo x questa piccola cosa: come sapevi alle 11 circa di stamane che il t-4 era rialzista? Forse xche il prezzo aveva superato il ciclo di pari rango precedente?
Un grazie e un cordiale saluto a te e tutti! :up:

Ciao Paolo,

io non conoscevo nulla, ed infatti non l'ho mai scritto che sarebbe stato rialzista (e non ne abbiamo ancora la certezza). Vado avanti solo ad ipotesi, sempre le stesse.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto