FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

provoa spiegarlo in parole povere,
se continuasero con un ritmo di circa 8 ore sul t-3 di indice e inverso, da oggi con il giornaliero inverso che parte subito dopo il giornaliero di indice continueremmo a scendere all'infinito, serve un evento esogeno che cambi il ritmo, in genere una lingua
Grazie davvero steffo
hai dato quel tocco in più che mancava nel mio scritto.:up:
così dovrebbe essere chiaro a tutti.
 
Mah, c'è poco tempo.
Stanno ancora sbattendo la testa sul fascio di medie lente (TF5')

Condizione, minima,... close sotto l'angolo posizionato a quota 17748 e scadenza temporale daily, ma anche week di potenziale inversione,....;) Prossima week, giornate importanti 28 e 29, ricordo infine che sarà importante il close mensile se sotto o sopra 17386,..... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo T-1

Buonasera :)

il minimo sperimentato stamane, inferiore a quello registrato il 22Gen scorso, invalida la formazione di una lingua di Bayer di grado T-4 consentendo alla struttura di grado T-1 nata il 16Gen, e dopo 43h circa di sviluppo, di completare il proprio percorso sul low odierno delle 10:00 a 20.915€(17875pt).

Detto minimo, però, ci consegna una nuova appendice ribassista (16:10/10:00) che, seppur di dubbio inquadramento letterale (Bayer su T-4 o T-5), si è rivelata comunque in grado di lanciare una nuova oscillazione inversa di grado T-1.

Quest’ultima, preso atto che il Tracy nato il 14Gen ha consumato sul minimo odierno 9 barre daily, non potrà essere ospitata all'interno di questa struttura ciclica di breve periodo. Né deriva, quindi, che con un T-2 rialzista, il FTSEMIB inverso(XBR) darà luogo, con buone probabilità, ad un nuovo respiro di breve periodo (Tracy) mentre una continuazione del movimento ribassista in ambito T-2 decreterà l’inconsistenza del Tracy a favore del completamento di un’oscillazione di grado T+1 in essere, appunto, dal 14Gen.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,5 KB · Visite: 131
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    74 KB · Visite: 126
Ultima modifica:
Grazie Edwige.

Ma così non perdi il comportamento dei fasci?

Ciao

Ciao Siirto,

hai ragione......ma l'indicatore così ottenuto, oltre a fornire segnali long/short tramite il proprio trigger (da settare a piacere), potrebbe configurare delle divergenze a conferma di quelle fornite da altri indicatori ed oscillatori.
Poiché parlavate delle GMMA, ne ho postato il listato.
Io comunque, in subordine a quanto cerco di apprendere qui, uso solo MACD e SMI e una media di Tylson (al posto delle SMA) e una triangolare.

P.S. E' troppo chiederti una v semplice?:)

Buona serata e Buon Week End a tutti.
 
Con oggi su quasi tutti gli indici siamo alla terza divergenza di rsi sul daily. All'appello mancano gli inglesi e gli yankees
 
Ultima modifica:
posto che ci sono mille soluzioni possibili, dove è che abbiamo problemi? provo a spiegarmi:

su grado t-3 con il moviemento odierno l'inverso prende il sopravvento su sottostante...partenza alle 10 contro almeno quella delle 16.30 su durata media solita di 8 ore fan si che a meno di miracoli il controllo del tempo sia nelle mani degli orsi.

su grado t-1 invece il controllo è ancora saldamente nelle mani dei tori come tempistiche...quindi come fare a incastrare i due moviementi? con una lingua t-4...

detto questo non è scritto da nessuna parte che il film descritto si avveri...così l'ho voluta solo condividere!

Questo è un concetto che non ho.
Prova a spiegarmelo come faresti alla massaia di Voghera. :D
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Come da attese il 4°ciclo Giornaliero che costituisce il T-1 del FTSEMIB in vita dallo scorso 22Gen completa la propria parabola ciclica in configurazione ribassista e ci indica che il nostro posizionamento sul brevissimo periodo è pressoché perfetto.

Non altrettanto si potrà sostenere, invece, per il breve periodo(T+1) nel caso in cui detto T-1, giunto a 33h circa di vita, non concluderà il proprio sviluppo, avvalendosi di qualsivoglia appendice temporale che riterrà opportuna (<=T-2), sotto quota 17394pt Indice.

Nel qual caso dovremmo rivisitare il nostro posizionamento sul T+1 che, stante la reciprocità sussistente con il proprio sviluppo inverso, si tradurrà in un nuovo T+1 dal minimo del 16Gen. Tale ipotesi verrà recepita dai miei chart in concomitanza della naturale scadenza temporale del 4gg di cui sopra oppure in occasione di un top superiore a 17875pt per i motivi riportati poc'anzi circa l’inverso.

Tuttavia tengo a precisare che, stante questa possibile “variazione in corsa”, nulla cambierà circa la view di medio e lungo periodo.

Buon weekend a tutti.

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,6 KB · Visite: 136
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    77,3 KB · Visite: 131
Paolo,
trada quello che vedi non quello che vuoi! piccola ma fondamentale differenza!

direi ottimo...inoltre mi e' piaciuto molto tradi quello ke vedi...e nn quelli ke vorresti ke facesse...:up::up:

:-? Forse sono stato frainteso,.....riformulo, un close week sotto 17595, prezzo di open del 21, avrebbe ridotto a mio modo di interpretare il movimento dei prezzi, le possibilità di new top indice,.... NON avendo assistito a tale condizioni rimango nel limbo, quindi con probabilità al 50%, non sò se voi avete % diverse...... :D Mi sembra che questo non significa tradare quello che vorrei che facesse,....;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto