Ciao Claude, andiamo con ordine...
Fatte salve le macro indicazioni fornite nel corso di questa settimana, vediamo di ripercorrere passo-passo quanto è accaduto dal minimo del 16Nov ad oggi, e con particolare attenzione alla reciprocitá sottostante/inverso. A questo proposito si rivelerebbe ideale seguire queste cognizioni avvalendosi di una schermata suddivisa tra FTSEMIB e suo inverso (XBR, indice a -180 etc etc). Sottolineo, inoltre, che tutti i passaggi che descriverò di seguito sono stati ampiamente commentati "in presa diretta" e, dunque, la componente "col senno del poi" non è applicabile.
Sul minimo del 16Nov, l'indice FTSEMIB individua la conclusione del 1°ciclo Intermedio del proprio Annuale(25Lug) e, contestualmente, l'XBR trova il top sul suo 3°T+3 dell'Annuale nato il 19Mar 2012 (reciprocitá rispettata a parità di gradiente ciclico).
Sappiamo che in prossimità della scadenza temporale di un ciclo, il Mercato, in virtù delle "forze" che lo regolano, tende a cambiare ritmo. Non è obbligato a farlo, ma molto frequentemente è così e questo evento è indipendente dal sottostante che si analizza.
"Azzeriamo", quindi, sul low del 16Nov, la Matrioska ciclica T-1, Tracy, T+1 e T+2 in attesa di apprezzare la nuova pulsazione ciclica che contraddistinguerà questo nuovo Intermedio del FTSEMIB.
Il 5Dic il 1°T+1 del nuovo Intermedio trova il suo top mentre il ciclo Mensile inverso, in vita dal 18Ott(top del 3°T+2 del vecchio Intermedio del FTSEMIB), giunge a 34gg. Risulterebbe un Mensile perfetto.
Dal 5Dic il FTSEMIB da luogo ad una severa correzione per andare a concludere il 1°T+1 in barra 16 il 10Dic. Questo 15gg, quindi, ci consegna 2 evidenze piuttosto importanti: un 2°ciclo Tracy ribassista (o sequenza di due T-1) ed il primo segnale di inversione sul T+2 appena nato.
Nell’evolvere di questa struttura i corsi del FTSEMIB superano al rialzo il top del 5Dic negando così il precedente segnale di inversione sul Mensile ma, evento ben più importante, fanno “saltare” la correlazione ciclica sul T+2 tra sottostante ed il suo inverso.
Perché?!?
Perché l’ultimo Mensile inverso (18Ott/10Dic) arrivò sì a 34gg di vita, ma il 10Dic l’indice non individuò il max del proprio Mensile bensì “solo” il top del 1°T+1. Ecco che allora si materializza il “cambio ritmo” con i Tori a scandire il tempo del Mercato sul nuovo Intermedio. Di questo evento né fornimmo subito evidenza, soprattutto in ottica operativa (short sul Mensile molto rischioso) ma dai più disatteso e senza alcuno stop loss.
Successivamente, ci fu fornito, con la mancanza di un 4°Tracy ribassista, figlio del 2°T negativo, un ulteriore e definitivo riscontro a questa ipotesi. Quindi, ad oggi, non ho alcuna evidenza della consistenza del ciclo Mensile all’interno di questo 2°T+3, Che vi piaccia o no, questo è il mio approccio. E’ questo approccio mi indica di suddividere l’attuale T+3, e sino a prova contraria, in T+1 tralasciando il Mensile.
Relativamente al tuo quesito sul ciclo Tracy, ed in virtù dell’approccio appena esposto, ti inviterei a fare autonomamente questo “esercizio”. Ti sottolineo, inoltre, che nel commento di chiusura di venerdì scorso relativo all’XBR ho fatto ampio cenno proprio al ciclo Tracy inverso ed alle sue prospettive future…..