FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Non li seguo, ma mi sembrerebbero troppe.

Potrebbe anche iniziare il 2°T-2 del T-1 di FTSEMIB che ha avuto luogo sul low del 21Feb.....

Concentratevi sulla ciclicità di ciò che tradate. Il resto è a contorno.


...e comunque questa ipotesi non mi torna con la ciclicità dell'XBR.

Per considerare il minimo dell'FTSEMIB quale low identificativo del suo T-1, dovrei avere un high di XBR rappresentativo sul suo T-1....ma il T-1 dell'XBR è ancora "aperto".... e sta ancora andando a ricercare il suo top
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    85,5 KB · Visite: 197
SP500 Index

I dubbi relativi al corretto posizionamento ciclico di brevissimo periodo (T-1), si trasmettono pari pari al fratello più grande SP500.

Il low di ieri a 1355.53pt, infatti, ben inquadrerebbe la conclusione del 1°ciclo T-1 del T+1 in essere dal 15Feb scorso.

Una sua "prematura" vìolazione nella seduta odierna mi farebbe considerare concluso il 1°T-1 sul bottom a 1358.11 del 21Feb con conseguente prosecuzione del movimento correttivo sino al completamento del 1°ciclo Tracy (entro il 27Feb).
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    69,8 KB · Visite: 191
che dici elico su indici stiamo finendo (domani ancora compreso) il primo tracy del quinto t+1? mi sembra la soluzione più plausibile perchè su t-1 t-2 non ci sto a capi granchè!
 
Ciclo T+1

Osservate i livelli di ipervenduto che hanno raggiunto gli oscillatori/indicatori sul minimo del 21Feb.....ovvero dopo aver concluso il 1°Tracy....
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    85,6 KB · Visite: 191

Users who are viewing this thread

Back
Alto