FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    80,6 KB · Visite: 131
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    92,5 KB · Visite: 109
Sopra 16312pt sarà nuovo T-3, il 2° del T-1 nato ieri.

Il T-6, indice, rialzista da quota 16132, nonchè la violazione al rialzo di quota 16238,(close 1° T-5 inverso) avvenuta sul future,..potrebbero indicarci con "anticipo",... sempre in attesa delle dovute conferme,...........;):)
 
Ultima modifica:
T+3

Buonasera a tutti.

Riguardo la chiusura del T+3 Indice, sembra mancare la certificazione degli oscillatori (ma lo sappiamo che a volte son bugiardi :)).
Quindi per la Disciplina Ciclica di Elico:
chiusura dell'attuale T+1 (Mercoledì 27 sarebbe Setup Ganniano) + eventuale Lingua Tracy? (ci potrebbe stare).

In ossequio a tale ipotesi, secondo Gann,
dovremmo uscire dalla prima ora di contrattatazione di Lunedì al ribasso (dal max di oggi),
per configurare il Setup odierno (venerdì 22) di massimo
ed instaurare la fase di ribasso (dal max del Venerdì) che ci porterebbe a chiudere il T+1 nel Setup successivo di Mercoledì 27.

:ciao:
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.

Riguardo la chiusura del T+3 Indice, sembra mancare la certificazione degli oscillatori (ma lo sappiamo che a volte son bugiardi :)).
Quindi per la Disciplina Ciclica di Elico:
chiusura dell'attuale T+1 (Mercoledì 27 sarebbe Setup Ganniano) + eventuale Lingua Tracy? (ci potrebbe stare).

In ossequio a tale ipotesi, secondo Gann,
dovremmo uscire dalla prima ora di contrattatazione di Lunedì al ribasso (dal max di oggi),
per configurare il Setup odierno (venerdì 22) di massimo
ed instaurare la fase di ribasso (dal max del Venerdì) che ci porterebbe a chiudere il T+1 nel Setup successivo di Mercoledì 27.

:ciao:

Ciao, permettimi una precisazione,.....:) La scadenza temporale di oggi ha un estensione sulla giornata di lunedi, dove "squadra" un altro segnale, quindi le 2 giornate vanno considerate come una unica barra, la direzionalità, quindi, è attesa dopo la prima ora di martedi,.. riguardo al prossimo segnale attenzione anche al setup di giovedi 28, a livello week la prossima settimana avrebbe la facoltà di individuare un p/t a quota 15828 o 16788, i prezzi in questione sarebbero in "armonia" con il tempo, ed appunto le giornate del 27 e 28 sono le "indiziate" per intercettarlo,................;)
 
Indice FTSEMIB: ciclo Intermedio (T+3)

Buonasera,

il 2°ciclo Intermedio che compone quello Annuale in vita dal minimo del 25Lug è giunto a consumare 64gg di vita.

Detta estensione temporale si è caratterizzata da 4 oscillazioni cicliche di grado T+1 (completate) ed una quinta tuttora in essere e che consta di 8 sedute.Nessuna evidenza ci è stata fornita circa la consistenza del ciclo Mensile poiché:
a. Non è stato soddisfatto il vincolo ribassista imposto dal 2°ciclo Tracy 28Nov/10Dic;
b. Non è stato mai rilevato un T-1 ribassista, oltre il 50% dello sviluppo nominale di un T+2, a chiusura del 1°ciclo Mensile che ha avuto luogo dal low del 16Nov;
c. Nessuna reciprocità ciclica di grado T+2 (top/bottom) è stata rilevata nell'evolvere dei Prezzi nel Tempo.

Puntualizzato ciò, individuiamo come i 16010pt della seduta del 21Feb possano rappresentare, in un contesto di armonia ciclica tra Prezzo e Tempo, un buon punto di attenzione.

Relativamente alla componente Tempo, infatti, sottolineiamo come:
1) L’attuale ciclo T+1 non potrà più ospitare un T-1 rialzista (min conclusivo>16010pt);
2) All'Intermedio in corso non sarà possibile allocare un T+1 con minimi crescenti.

In termini di Prezzo, invece, identificheremo in:
 Quota 16728pt la soglia sopra la quale si paleserà l’inversione di medio periodo (T+2) che, preso atto del tempo impiegato sin qui dal T+3, avrà facoltà di traghettare i corsi del FTSEMIB verso una nuova oscillazione a 3 mesi

In caso contrario, e dunque in presenza di una continuazione ribassista di breve periodo, i Prezzi avranno piena facoltà di continuare a ricercare il bottom di questo Intermedio utilizzando tutta la finestra temporale allocabile da questo ciclo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    84,7 KB · Visite: 129
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    65,7 KB · Visite: 140
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    79,1 KB · Visite: 175
  • T+4.PNG
    T+4.PNG
    66,1 KB · Visite: 136
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    81,3 KB · Visite: 154
T+3

Buondì a tutti.
Grazie Duke and Elico.
Io mi limito a rubacchiare i Setup al buon Gianca di Cicli e Gann! (spero me lo perdoni) :)
Ad Elico volevo chiedere,
ricordandomi di accenni ad un ciclo Intermestrale, qualche tempo fa,
se ritieni possibile un ulteriore sesto T+1 per questo Intermedio?
E' un dubbio che mi assale osservando gli oscillatori.

P.S.: Ed ora, che osservo il tuo grafico dell'Intermedio, mi sembra di si.

Paoletto Pogbà, che bel gol!!!
:ciao:
 
Ultima modifica:
Ciao Excuseme

Buondì a tutti.
Grazie Duke and Elico.
Io mi limito a rubacchiare i Setup al buon Gianca di Cicli e Gann! (spero me lo perdoni) :)
Credo proprio di si, è una grande persona e non solo in termini di disponibilità

Ad Elico volevo chiedere,
ricordandomi di accenni ad un ciclo Intermestrale, qualche tempo fa,
se ritieni possibile un ulteriore sesto T+1 per questo Intermedio?
Assolutamente si, 35/40% di probabilità. Non moltissimo ma quanto basta per mantenere alta la tensione......
In caso contrario, e dunque in presenza di una continuazione ribassista di breve periodo, i Prezzi avranno piena facoltà di continuare a ricercare il bottom di questo Intermedio utilizzando tutta la finestra temporale allocabile da questo ciclo.

E' un dubbio che mi assale osservando gli oscillatori.

Paoletto Pogbà, che bel gol!!!
E' nelle sue corde. Secondo me dovrebbe provarci di più, sopratutto quando, come oggi, negli ultimi 20/25 metri pecchiamo di cattiveria e concretezza. Vanno chiusi sin da subito questi match.

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto