FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

quando lessi le tue probabilità di indice a 14.000 o 14.500 a giugno dissi a Pat qualcosa stona...

detto questo ciclicamente possono ancora farlo...

ciao Roby

Ciao Ale

A me tornava con il Vix: la vola e' troppo bassa. Prima o poi deve salire altrimenti fanno guadagnare i compratori di opzioni che per il banco e' come bestemmiare in chiesa.

Quando voi che siete più bravi di me fate analisi nel medio lungo termine io mi chiedo sempre: " ma questa analisi e' in linea con le aspettative sulla vola?"

Prima o poi devono farla salire: e' stata bassa troppo a lungo x i loro gusti. Ne hanno bisogno: quando e come non so.
 
Mi "accontenterei" di veder chiudere il T-3 partito ieri alle 11.20, da quota 16128,...........:D:lol:

parlo da inesperto profano... e fin lì...
non mi convince la partenza di un unico t-3 sul minimo delle 11,20 di ieri. così come non mi convince la non chiusura dell'indice dopo 8h di sviluppo...
se sull'inverso si stesse configurando un t-2 o (simile) lingua, che ha terminato stamaen alle 11,30 circa la sua prima parte cui risponde un t-2 di indice che potrebbe chiudersi domani ( e poi continuare a t-3 per il resto del tempo che gli rimane)?
l'inverso lancerebbe così il nuovo T, che anticiperebbe la conclusione del T di indice nato il 17...

improponibile?

:eeh:
 
XBEAR: ciclo Tracy

A fare i precisini mancherebbe una divergenza positiva di RSI e/o CCI..... Il resto, su questo frame, è abbondantemente apparecchiato.

C'è qualcuno che bussa alla porta.......
 

Allegati

  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    74,8 KB · Visite: 139
XBEAR: ciclo Mensile (T+2)

Inutile sottolineare che una struttura Tracy rialzista (fattore Tempo) non potrà essere ospitata all'interno del Mensile in vita dall'8Mar.

Relativamente al Prezzo identifichiamo in quota 27.275€(<15294pt) il livello di inversione propedeutico per la nascita di una nuova oscillazione di grado T+2.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    79,9 KB · Visite: 109
Fermo restando il fatto che, sino a prova contraria, la mia view rimane ribassista, l'ipotesi dell'avvento di una nuova fase espansionistica per il FTSEMIB si concilierebbe con un SP500 che concluderà il proprio ciclo Annuale (o 2°T+4) nel modo più soft possibile demandando così la conclusione del Pluriennale alla fine del 2013/primo Trimestre solare 2014.

Evento questo che ben si sposerebbe con un T+4 inverso ribassista (Gen/Lug'13?!?) tale da richiamare una nuova oscillazione ciclica Pluriennale (inversa) a 4/5 anni(T+7).

Ciao Elico
In pratica vorresti dire che lo sp500 concludera' il proprio ciclo annuale ad una quota superiore a 1480 che avevi indicato come minimale, ma in ogni caso sotto al recente minimo del 18 aprile??
 
Ciao Elico
In pratica vorresti dire che lo sp500 concludera' il proprio ciclo annuale ad una quota superiore a 1480 che avevi indicato come minimale, ma in ogni caso sotto al recente minimo del 18 aprile??

Ciao,

stante la centratura ciclica che vi ho sottoposto, il target minimale l'SP500 l'avrebbe già individuato generando un T+2 ribassista.

Quando parlo di chiusura T+5 "indolore" mi riferisco al mancato raggiungimento dell'obiettivo ottimale posto tra 1400 e 1430pt.

Il minimo del 18Apr sarà violato al ribasso se su quel bottom ha avuto luogo il 2°Tracy del T+1(ribassista) iniziato il 5Apr.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto