FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno a tutti.

Per Ale

Premesso che sono alle prime armi e ,come dice Elico, scrivo un po' di
minkiate non vedo alternative per i tori che una lingua tracy per un nuovo
t+3 ma ci credo poco per la correlazione con gli Usa e non so se a livello
di tempo sia compatibile.
 
io vedo un tracy dal 10 giugno al 18 giugno...

comuqnue al di la di questo cosa vuiol dire che pensavi? cioè su quale base ciclica?
altrimenti mi diventa difficile risponderti

Esatto Ale ...
Il problema che mi ponevo e' che mentre per definire new tracy inverso ho necessario un t-2 inv rialzista mi chiedevo se guardando i vecchi cicli un massimo superiore (quindi indice inf a 1608) potesse garantire un nuovo tracy... Ma non so se questa e' condizione ciclica di prezzo necessaria
 
Esatto Ale ...
Il problema che mi ponevo e' che mentre per definire new tracy inverso ho necessario un t-2 inv rialzista mi chiedevo se guardando i vecchi cicli un massimo superiore (quindi indice inf a 1608) potesse garantire un nuovo tracy... Ma non so se questa e' condizione ciclica di prezzo necessaria

Ps non vorrei tediarvi con usa ma ad ora i futures usa sono rossi come il diavolo...siamo quasi ai valori del 6 giugno con apertura a 1598... Ma vi rendete conto il livello?
 
Ultima modifica:
Ps non vorrei tediarvi con usa ma ad ora i futures usa sono rossi come il diavolo...siamo quasi ai valori del 6 giugno con apertura a 1508... Ma vi rendete conto il livello?

Ciao, mi "sembra" che il mercato, sia chiaramente indirizzato, parlo del Mib,......... possiamo formulare delle ipotesi per una eventuale inversione, ma, senza anticipare, dando l'idea di voler afferrare un coltello che sta cadendo,...presterei l'attenzione al controllo dei livelli di swing e/o al mancato rispetto dei vincoli assunti dall'indice, almeno,........;)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto