Lo swing condizionato: questo sconosciuto....
Sappiamo che lo swing condizionato, ovvero quell’inversione dei Prezzi che si manifesta nel primo 50% di un qualsiasi sviluppo ciclico, ha una probabilità di realizzazione inferiore al 50%. Ciò significa che solo poco meno di 5 casi su 10 decreta l’inversione ciclica o fase correttiva del ciclo oggetto del segnale.
Di contro, però, è altresì vero che l’oscillazione antagonista (inverso a prescindere) che lo genera per certo da luogo ad una nuova oscillazione.
Questa cognizione, adagiata al contesto Intraday odierno, è quella che mi permesso di affermare che un nuovo ciclo Giornaliero inverso aveva avuto origine. Analogo discorso, ma valido per il frame Pluriennale, è rappresentato dalla violazione ribassista di quota 15065pt. In questa circostanza, infatti, l’inverso ha lanciato un nuovo 2.5 anni ma ciò non significa che il FTSEMIB debba necessariamente ritoccare il minimo del 25Lug 2012 (45% di probabilità realizzativa). Bensì sarà’ sufficiente un ritracciamento pari al 78.6 Fibonacciano per decretare la formazione di un doppio minimo ciclico e la nascita di una inedita struttura ciclica che, sopra il top di Gen (e/o Mag’13), condurrà i propri corsi in accelerazione (55%).
Avrei altre decine di casi analoghi (Natural Gas, Caffè, Cacao etc etc), ma ora credo possano esservi sufficiente questi 2 esempi
La generazione di un T-5 ribassista da parte del FTSEMIB (swing condizionato sul proprio ciclo T-3), ha per "certo" indotto l'inverso alla creazione di un nuovo ciclo Giornaliero.
Questo il nostro punto di partenza.
e per quelli del livello apprendimento inferiore? c'è una spiegazione?
.......
non ci arrivo! sigh!
