FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB



4° richiesta di chiarimento : ve la sentite di darmi qualche delucidazione sulla prevalenza dei Cicli Dispari sui Cicli Pari ? E’ una evidenza empirica ? la Statistica supporta a dovere questa conclusione ?
Molto semplicemente per la possibilità di assistere ad un ciclo a 3 tempi. Per definizione, laddove siamo in presenza di una ciclicità a 3 tempi, il 2°50% del ciclo di un ordine inferiore è destinato a scomparire. Pensa, ad esempio, ad un T+1 composto da 3 T-1. Il 2°Tracy che fine fa?!? E' fisiologico ragazzi! Non è che mi sono antipatici i cicli pari, ma, ribadisco, per definizione sono destinati a sopperire.... e l'invito che vi faccio è quello di non cercare di far quadrare sempre la matrioska ciclica. E' l'errore più grossolano che un analista ciclico possa commettere ovvero quello di cercare sempre e comunque tutti i cicli uno dentro l'altro, ad ogni costo. Può essere corretto nel 1°50% dello sviluppo di un qualsiasi ciclo, ma non nel 2°50% per il motivo che vi ho appena esposto.

Un altro chiarimento : un Tracy – mi sembra di aver capito – è più facile che si componga di 3 t-2 piuttosto che i classici 2 t-1.
Chi l'ha detto? Non è così. Dipende se a 3 o 4 tempi.

Inoltre ho letto spesso di combinazioni 3+2 ( Walzer di Taylor) . Ma allora è ancora confermata la dominanza dei Cicli Dispari ?
Vedi sopra.


Sul T+1 varrebbe lo stesso principio : piuttosto 3 t-1 che i classici 2 Tracy.
Dipende dal "respiro" del Mercato. Vedi sopra. :)


Ho capito bene , opp ho fatto un gran minestrone?
No, ma percepisco un po' di ansia.....;) e mi pare che tu abbia fatto un po' di casino con i Font...
 
Ultima modifica:
5° (sempre grande casino con i Font.....)

5° e ultima richiesta di chiarimento ( promesso ) . Parliamo di Lingue di Bayer . Si presentano al termine della fase di ribasso di un Ciclo … qualunque ciclo?
Assolutamente si

anche i Cicli inferiori al Tracy? ( mi sembra di vederne troppo spesso per essere tutte vere ).
Certo che si. Puoi crederci oppure no, ma questa è la "mia" realtà. potremmo star quì a discutere sulla veridicità delle lingue per anni senza venirne a capo. Alcuni le chiamano troncature. Per me, invece, e come da commenti in "presa diretta", hanno sempre un loro significato. Perché mai quando un ciclo di ordine superiore si interrompe al 4°giorno mi lancia (sempre) un Mensile oppure un Tracy introduce un nuovo Intermedio? Infine, grazie al metodo inverso, se io ruoto di 180° una "troncatura", quale sarebbe il suo effetto su quella ciclicità? Un dilatamento temporale o no? Se ad un top corrisponde un bottom, ad una troncatura di un ciclo, l'inverso dovrebbe replicare con un dilatamento temporale del proprio sviluppo. E secondo voi, in questi 3 anni, abbiamo mai visto un comportamento del genere? No. Ergo, dimostratemi il contrario. :)

Come si comportano rispetto ai Cicli successivi e/o al Ciclo Superiore ? Rubano tempo / Prolungano il Tempo ?!?!?
Quelle con minimi inferiori sottraggono del tempo al successivo sviluppo ciclico mentre quelle con minimi crescenti provocano un dilatamento temporale della struttura ciclica che segue (vedere Intermedio Nov'12/Apr'13 e rimuovete dal conteggio Daily, il 1°T+1. Infine ditemi quanti gg contate) :)

Quelle “Classiche “ ( apertura al rialzo segnalando la ripartenza di un Ciclo e poi invece chiusura sotto l’apertura ) e quelle a Minimi crescenti (grande merito ad Elico ad aver posto l’accento al ritracciamento del 78,6% ) come si comportano rispetto al ciclo di 3 ordini superiore che lanciano ( a proposito , la regola del Ciclo di 3 ordini superiori è sempre vera ? ).
La regola è sempre la stessa: nuovo ciclo=(ciclo lingua)^3

Le prime resettano la conta ( cioè non rubano tempo e il conteggio dei Cicli successivi riparte dal minimo della Lingua ) , le seconde rubano tempo al Ciclo successivo accorciandolo ? ( questo non mi è sempre chiarissimo, sia rispetto ai Cicli successivi sia rispetto al Ciclo superiore )

PS

da quando ho cominciato a studiare il comportamento dei ritracciamenti a 78,6% , sto verificando certe ricorrenze = il successivo movimento ( estensione di Fibo ) è del 161,8% o addirittura del 261,8% ( vedi sul daily 8-17Aprile e poi 17-24 ( addirittura è arrivato al 261,8%al 13Maggio ) . Poi sul 15min del 24giugno h 10,30-12,30 e poi 12,30-9,15 . Poi sul 5min del 3giugno alle 16,45-17,20 e poi apertura del 4giugno a 261,8% ) .... ma questo magari lo avevate già notato anche Voi
Ritengo questo contributo molto interessante.... Siamo quì solo e sempre per migliorarci, augurandoci di non farci prendere a pallonate. :)

 
Buongiorno Elico,
vorrei chiederti un'opinione sulla situazione attuale di indice.
Ho un dubbio operativo, ho una buona posizione di xbr (p.m. 22 ) che avevo pensato di chiudere per poi riaprirla alla fine del mensile dello stesso.

Analizzando i grafici ho notato pero' che l'inverso ha già fatto un t-1 a ribasso, mentre l'indice e' in un primo tracy che si sta delineando al momendo al rialzo.
L'inverso dovrebbe partire con un altro tracy, ultimo del mensile, o potrebbe anche accodare una lingua di t-1 per la partenza del nuovo mensile.
In tal caso potrebbero fare un tracy di indice da 6 giorni ed aver anche già fatto il max del nuovo mensile.
Non so se ho scritto sciocchezze ma il tutto lo abbinerei anche a sp500 che ha dato vita dal 24-6 ad un nuovo t+1 (2° t+1 del mensile iniziato il 6/6) ed anche questo potrebbe aver gia' segnato il suo max (dovrebbe essere ribassista e con il suo inverso che sta per far partire dopo 7 giorni un nuovo tracy, 2° t del 1 t+1 del 2 t+2 :mmmm:).
E' chiaro che non voglio da te un indicazione se vendere o no ma mi piacerebbe sapere se questa analisi la ritieni posizionata correttamente o con imprecisioni e come gestiresti operativamente tu questa situazione.
Ti ringrazio anticipatamente.
Poi quando hai tempo daresti anche un aggiornamento sul pluriennale vista la rottura del livello da te indicato come critico, non potrebbero chiudere ora il 1° annuale di indice o lo scarti a priori?

P.S. il mio ben toranto arriva in ritardo, in settimana non ce l'ho fatta a starvi dietro, ieri mi sono sparato 100 pagine del blog, tempo ben speso, ammazza quanto scrivete pero' :D.
A, per finire, io sono 250 km piu' a nord di Porto Cesare ma questa settimana abbiamo perso circa 15 gradi rispetto alla precedente con acqua e pioggia...... ti e' andata bene.

Ciao Digi,

ti risponderò stasera nel "dopo-cena".

PS: settimana da urlo, sia meteorologicamente che logisticamente parlando. Otranto una chicca!! Una vera sorpresa, stupenda! Non credevo. Villaggio ok, cibo ed orari, invece, un po' troppo da "pensione Miramare"(2 stelle) di Cattolica, senza dubbio migliorabile. Animazione e struttura ok. Mare di Torre dell'Orso spettacolare.
 
Buongiorno a tutti

Buongiorno Elico,
vorrei chiederti un'opinione sulla situazione attuale di indice.
Ho un dubbio operativo, ho una buona posizione di xbr (p.m. 22 ) che avevo pensato di chiudere per poi riaprirla alla fine del mensile dello stesso.

Analizzando i grafici ho notato pero' che l'inverso ha già fatto un t-1 a ribasso,
Approccio condivisibile anche se un Tracy inverso in 3 tempi potrebbe deviare leggermente questo assunto.

mentre l'indice e' in un primo tracy che si sta delineando al momento al rialzo.

L'inverso dovrebbe partire con un altro tracy, ultimo del mensile, o potrebbe anche accodare una lingua di t-1 per la partenza del nuovo mensile.
In tal caso potrebbero fare un tracy di indice da 6 giorni ed aver anche già fatto il max del nuovo mensile.
Scenario accettabile

Non so se ho scritto sciocchezze ma il tutto

lo abbinerei anche a sp500 che ha dato vita dal 24-6 ad un nuovo t+1 (2° t+1 del mensile iniziato il 6/6) ed anche questo potrebbe aver gia' segnato il suo max (dovrebbe essere ribassista e con il suo inverso che sta per far partire dopo 7 giorni un nuovo tracy, 2° t del 1 t+1 del 2 t+2 :mmmm:).
Relativamente all'SP500 la lettura che ci proponi è quella più "elementare" ma non per questo meno efficacie. Tuttavia il 18gg inverso (22/18Giu) crea non poche difficoltà interpretative circa il suo reale inquadramento ciclico (T+1 o T+2), così come l'oscillazione del sottostante con il conseguente livello di ritracciamento sperimentato tra il 6 ed il 13Giu. Detto questo preferisco affidarmi alle indicazioni/razionali maturati in questi ultimi mesi circa i livelli di ritracciamento, il cui prodotto finale è stato sintetizzato nella centratura descritta nel post di domenica mattina.

E' chiaro che non voglio da te un indicazione se vendere o no ma mi piacerebbe sapere se questa analisi la ritieni posizionata correttamente o con imprecisioni e come gestiresti operativamente tu questa situazione.
Segnale "reduce" o "hedge"(dipende dall'obiettivo temporale del tuo trade) dell'esposizione short sopra 15550pt indice da declinare contestualmente alla violazione del livello specificato oppure in concomitanza della conclusione del 1°T-1 utile.

Ti ringrazio anticipatamente.
Poi quando hai tempo daresti anche un aggiornamento sul pluriennale vista la rottura del livello da te indicato come critico, non potrebbero chiudere ora il 1° annuale di indice o lo scarti a priori?
A priori non scarto mai nulla ma se devo affidarmi alla struttura inversa ed ai livelli di ritracciamento che ha subito il 1°T+3 inverso Gen/Mag'13, l'Annuale inverso è appena iniziato....

P.S. il mio ben toranto arriva in ritardo, in settimana non ce l'ho fatta a starvi dietro, ieri mi sono sparato 100 pagine del blog, tempo ben speso, ammazza quanto scrivete pero' :D.
A, per finire, io sono 250 km piu' a nord di Porto Cesare ma questa settimana abbiamo perso circa 15 gradi rispetto alla precedente con acqua e pioggia...... ti e' andata bene.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Ciclo a 2h(T-5) in vita dalle 15:50 di venerdì scorso che, in virtù della sequenza interna rialzo-rialzo-ribasso, non potrà più ospitare un T-7(30') rialzista (ciclo con minimi crescenti).
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    64,5 KB · Visite: 125
Ciao ragazzi, non so se vi puo' essere utile ma studiando gli astri avrei una giornata positivissima il 4 luglio - 5 mattina.

· ASTRI settimana
LUNEDI 1 LUGLIO:
apertura positiva
chiusura indebolita ma positiva con ribaltamento positivo nell'ultima mezz'ora (dalle 14:15-14:30 si perde guadagno mattina)
MARTEDÌ 2 LUGLIO:
apertura debole rasente allo zero ma ripresa nella prima ora
chiusura negativa
MERCOLEDÌ 3 LUGLIO:
apertura positiva
chiusura debole forte ma positiva
GIOVEDÌ 4 LUGLIO:
apertura positiva
chiusura strapositiva
VENERDÌ 5 LUGLIO:
apertura positivissima
chiusura negativa
 
Ciao ragazzi, non so se vi puo' essere utile ma studiando gli astri avrei una giornata positivissima il 4 luglio - 5 mattina.

· ASTRI settimana
LUNEDI 1 LUGLIO:
apertura positiva
chiusura indebolita ma positiva con ribaltamento positivo nell'ultima mezz'ora (dalle 14:15-14:30 si perde guadagno mattina)
MARTEDÌ 2 LUGLIO:
apertura debole rasente allo zero ma ripresa nella prima ora
chiusura negativa
MERCOLEDÌ 3 LUGLIO:
apertura positiva
chiusura debole forte ma positiva
GIOVEDÌ 4 LUGLIO:
apertura positiva
chiusura strapositiva
VENERDÌ 5 LUGLIO:
apertura positivissima
chiusura negativa


Buongiorno a tutti,
Stefle da dove derivano questi studi degli astri? mi hanno sempre incuriosito, ricordo un certo Astratrader e certi link che pubblicava che erano molto affascinanti, poi non ho mai seguito più di tanto per vedere che riscontri potessero portare.

Resto scettico ma curioso.


Dalle 9 di stamattina pronto ad accendere new T-4 inverso
 
Ciao Barat, guarda anche io ero scettico pero' non ti nascondo che settimana scorsa ho preso sia di mercoledi', giovedi' e venerdi tutte le aperture e le chiusure. Sono calcoli che fai in base all'influsso degli astri. Calcola che da maggio prima del ribaltamento c'e' stato l'influsso urano-plutone e da li' il mercato si e' ribaltato (l'ultima volta che e' capitato c'e' stata la crisi del 29). Sono rimasto sconvolto :lol::lol:
Ieri ho fatto i calcoli per la settimana e mi risultava positivissima e con un top la giornata di giovedi' e ora vedo che si parla di taglio di tassi... Vediamo... cmq Barat sono all'inizio e finora qualche risultato me lo hanno dato... Anche Gann si rifaceva a questi e poi e' passato agli angoli. Trovava corrispondenza tra angoli e pianeti.

Buongiorno a tutti,
Stefle da dove derivano questi studi degli astri? mi hanno sempre incuriosito, ricordo un certo Astratrader e certi link che pubblicava che erano molto affascinanti, poi non ho mai seguito più di tanto per vedere che riscontri potessero portare.

Resto scettico ma curioso.


Dalle 9 di stamattina pronto ad accendere new T-4 inverso
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto