FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ragazzi non è' che andiamo entro poco diretti a 17055 che guarda caso e' il 78,6 di fibo su inverso e li chiudiamo t+2 inverso lingua?
Perché oltre quello non vedo più short in giro....
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    390,5 KB · Visite: 109
Ultima modifica:
Quindi Frenke fai partire il T-3 di inverso alle 11:20?

La struttura inversa nata alle 11:12 ha assunto le caratteristiche di un T-4 regolare che non tiene conto delle 2h lingua (per adesso).

Da parte sua la struttura indice potrebbe accogliere senza fatica sul bottom delle 12:52 inizio di un T-5 che si conclude alle ore 14:20



Intanto candela daily del 2 agosto nella cui ombra ci stavamo muovendo da un paio di sedute rotta up.... :mumble:
 
Ragazzi non è' che andiamo entro poco diretti a 17055 che guarda caso e' il 78,6 di fibo su inverso e li chiudiamo t+2 inverso lingua?
Perché oltre quello non vedo più short in giro....

Doc, tutto può essere:) , quel che dovremmo cercare di capire in questa sede e con il contributo della ciclicità è come il tempo ed il prezzo accompagnerà questo movimento.

L'analisi tecnica e basta dimentica la componente tempo che per noi è il driver numero 1. Cerchiamo nei movimenti del prezzo scanditi da top e bottom una ritmica adeguata per farci leggere ciò che sta succedendo.... :)

Ovviamente... il nuovo max mi ha colto di sorpresa... che sia stato per una mia idea che ormai mi ero fatto?

Proviamo a capirlo... ;)
 
in altre discussioni (e sono sicuro che qualcuno l'avrà sicuramente detto :) ) questa sarebbe la classica situazione in cui dicono... ecco la sparata up mangia stop adesso si può scendere :)

Ovviamente è una battuta e non ha valenza di analisi (come se il resto delle cose che dico l'avesse :d: )...
 
Ultima modifica:
Ciao :)

Per chiudere un T+1 "abbisognerei" almeno di un 2g al ribasso e non mi pare di vederne

E la parte rialzista dell'inverso dopo il bottom T+1 qual'è? :mmmm:


E' vero al max c'è un T-3, però ipotizzavo che in situazioni estreme di chiusura di cicli maggiori situazioni del genere potessero capitare.
La parte rialzista di inverso arriva a circa 20ore, sempre pochine.
Però mi quadrerebbe con una struttura inversa inferiore ad un T+1 ancora da chiudere. Mi piacerebbe di più in ottica di movimento inverso di un certo peso in partenza.


Come alternativa cosa vedi? La più logica per me è un T-2 inverso chiuso sui max di poco fa? E un T+1 indice che avrebbe fatto max nel suo ultimo T-2 in corso ora, quindi T+1 inverso appena partito.
Quel che non mi piace è che è troppo logica e non riesco a vedere altro.
 
Una sola precisazione per chi volesse provare a tradare con l'RSI...

L'indicatore non segue l'andamento del prezzo infatti usiamo spesso l'RSI per individuare divergenze.

Siccome non esistono strumenti finanziari sull'RSI ma sul sottostante a cui anch'esso fa riferimento occhio a non rimanere fregati con RSI a target e prezzo che ha lateralizzato ed è sempre li oppure.. peggio.. in loss :)

Solo per dire... ciao...

:up:

Correttissimo
 
Frenk e se isoliamo quel T-4 di inverso dalle 11:20 alle 14:10? e' vero che Pat dice di considerare per ultimo la lingua ma e' l'unica cosa che mi risulta...

in altre discussioni (e sono sicuro che qualcuno l'avrà sicuramente detto :) ) questa sarebbe la classica situazione in cui dicono... ecco la sparata up mangia stop adesso si può scendere :)

Ovviamente è una battuta e non ha valenza di analisi (come se il resto delle cose che dico l'avesse :d: )...
 
Frenk e se isoliamo quel T-4 di inverso dalle 11:20 alle 14:10? e' vero che Pat dice di considerare per ultimo la lingua ma e' l'unica cosa che mi risulta...

Calma calma... :)

Se riconosciamo la lingua 9-11 non possiamo agganciarci un'altra struttura lingua senza arte ne parte....

non possiamo isolare i cicli perchè ci tornerebbe comodo.... per quel che mi riguarda sto attendendo di vedere dove riatterra l'indice per mettere un punto fermo.... :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto