Elico64
Forumer storico
XBEAR: ciclo T-1
Buonasera,
concluso sul minimo delle 16:00 a 17086pt il 2°ciclo Giornaliero, la ciclicità inversa del FTSEMIB da luogo tramite la componente Prezzo ad una nuova oscillazione ciclica di grado T-3 la quale presenta, sin dal 1°ciclo a 2h, un incalzante (e prematuro ndr) vincolo ribassista.
Considerando che al close odierno il T-2 in vita dal 6Ago ha consumato circa 19(+4)h di vita, reputo non impossibile assistere alla formazione di una struttura di raccordo di grado T-5 (in arancione nel chart) propedeutica per l'ingresso di un nuovo ciclo T-2.
Questa dinamica, al fine di risultare credibile, non dovrà generare ulteriori minimi oltre la prima ora e mezza di negoziazione di domani. Nel caso in cui, invece, la sequenza ribassista in ambito T-5 dovesse proseguire oltre questo lasso temporale, pur mantenendo alto il livello di attenzione sul rispetto di questo vincolo nell'evolvere della seduta, entreremmo di diritto nella finestra temporale che identifica un ciclo a 4 sedute e quindi questo movimento sarà da imputare alla conclusione dell'attuale T-1(top del sottostante a parità di oscillazione ciclica).
Buonasera,
concluso sul minimo delle 16:00 a 17086pt il 2°ciclo Giornaliero, la ciclicità inversa del FTSEMIB da luogo tramite la componente Prezzo ad una nuova oscillazione ciclica di grado T-3 la quale presenta, sin dal 1°ciclo a 2h, un incalzante (e prematuro ndr) vincolo ribassista.
Considerando che al close odierno il T-2 in vita dal 6Ago ha consumato circa 19(+4)h di vita, reputo non impossibile assistere alla formazione di una struttura di raccordo di grado T-5 (in arancione nel chart) propedeutica per l'ingresso di un nuovo ciclo T-2.
Questa dinamica, al fine di risultare credibile, non dovrà generare ulteriori minimi oltre la prima ora e mezza di negoziazione di domani. Nel caso in cui, invece, la sequenza ribassista in ambito T-5 dovesse proseguire oltre questo lasso temporale, pur mantenendo alto il livello di attenzione sul rispetto di questo vincolo nell'evolvere della seduta, entreremmo di diritto nella finestra temporale che identifica un ciclo a 4 sedute e quindi questo movimento sarà da imputare alla conclusione dell'attuale T-1(top del sottostante a parità di oscillazione ciclica).
Allegati
Ultima modifica: