FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Visto che c'è Marco collegato approfitto x una comunicazione di servizio: se i giochi (al rialzo) finiscono qui nn ti so ancora dire se l'annuale di sottostante è partito oppure no :(

Ciaooo
 
Questo è uno di quei rari casi in cui la reciprocità (T-5) ha difficoltà, cambi di ritmo e inversioni (di brevissimo).....

:mumble: In funzione della Tua osservazione,.......
okkio alla durata del 1°T-4 inverso,..........;)

Non so se esiste una regola per questo, immagino di si...

All'interno di un ciclo, i suoi sottocicli devono rispettare delle sequenze cicliche.

Se questo non succede il ciclo si isola o meglio rimane a se stante e si inizia una nuova struttura.

Sembra detta male in questo modo ma i pochi casi che ho incontrato hanno dati risultati positivi.

nel nostro caso, per esempio, il T-6 (1h) inverso dalle 9 alle 10 non ha dato seguito alla sequenza ciclica sul successivo T-6 quindi, per quel che mi riguarda, il T-4 inverso partito alle 9 è formato da T-6, T-5 (in corso, in chiusura) ... vediamo se questo sarà sufficiente per il T-4.

Questo razionale è scaturito da osservazione ed ha oltretutto la "capacità" di richiamare la recicprocità (non è una toppa.... :) )....

Che ne pensate?

:)
 
Non so se esiste una regola per questo, immagino di si...

All'interno di un ciclo, i suoi sottocicli devono rispettare delle sequenze cicliche.

Se questo non succede il ciclo si isola o meglio rimane a se stante e si inizia una nuova struttura.

Sembra detta male in questo modo ma i pochi casi che ho incontrato hanno dati risultati positivi.

nel nostro caso, per esempio, il T-6 (1h) inverso dalle 9 alle 10 non ha dato seguito alla sequenza ciclica sul successivo T-6 quindi, per quel che mi riguarda, il T-4 inverso partito alle 9 è formato da T-6, T-5 (in corso, in chiusura) ... vediamo se questo sarà sufficiente per il T-4.

Questo razionale è scaturito da osservazione ed ha oltretutto la "capacità" di richiamare la recicprocità (non è una toppa.... :) )....

Che ne pensate?

Penso che tu abbia perfettamente ragione: se la ciclicità su un ciclo nn viene rispettata, si passa ad esaminare il ciclo superiore :up:

Certo è che se l'inverso chiude qui il suo T-4, il 2° T-4 di sottostante non è messo bene ;)
 
Ciao Doctor, in questo caso l'affermazione corretta "sarebbe":
Il 1°T-4 indice, NON può accasare al suo interno un T-6 in configurazione rialzista,..
affermazione che poteva/doveva essere fatta alle ore 10.31,...........;)

Adesso si può fare la medesima affermazione sul T-4 inverso,.........;)
 
Ragazzi... una cosa che non è stata detta (mi pare) .... almeno non l'ho detta (ne pensata) quindi sono distratto.... molto male...

Il giornaliero di ieri ci ha offerto lo swing incondizionato sul T-2 indice quindi ne consegue che dal minimo di ieri alle 16:04 un nuovo top (fatto!) o 4h rialziste (fatto) abbiano facoltà di lanciare un nuovo T-2 (aggiudicato!)...

Siete tutti d'accordo?

Ciao e scusate la svista...
 
Grazie Roberto, questo eventualmente lo scopriresti al superamento al ribasso di determinati livelli?

No, purtroppo ne sarei certo solo se superasse al rialzo i 17645.
Se non lo fa, bisogna aspettare la fine di questo intermedio e potremmo essere sul top, quindi ci lascerà nell'incertezza ancora per un bel po'.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto