Per prima cosa, salve e buon Ferragosto a tutti

Ho imparato ad apprezzare Elico64 ai tempi in cui scriveva sul blog "Cicli e Gann" di aleale (che seguo tuttora) e vi leggo quotidianamente, pur senza intervenire.
Riguardo alla domanda di frenke e alla risposta di Telex, che ne è però della reciprocità sul precedente t+2 inverso? Mi spiego meglio: se assumiamo che il 9 luglio sia iniziato il nuovo t+2 inverso, allora lì è anche finito il t+2 inverso precedente, iniziato il 28 maggio e che ha fatto il suo massimo il 24 giugno; sempre per la reciprocità, il 24 giugno non dovrebbe essere iniziato un t+2 di sottostante (vedi Ipotesi 1 di Elico84)? Perché la reciprocità dovrebbe valere in un caso e non nell'altro?
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.