Ragazzi a voi le lingue piaccio troppo
L'ipotesi a cui (penso) si riferisca SuperDuke è dettata dal comportamento normale dei cicli quando invertono.
Questi movimenti sono presenti praticamente ovunque ed in qualsiasi timeframe, non si scappa....
Nel grafico allegato potete vedere come questo comportamento è stato ricorrente nei top/bottom recenti dei T+3 (scendendo di timeframe si apprezzerebbero anche le altre strutture ma sarebbe solo confusione inutile)
La domanda che si pone - e ci ha posto - SuperDuke è cosa decreterebbe un'inversione nell'attuale T+3 indice?
La risposta (per come la penso io) è una struttura ciclica che vada a ritoccare il top (o almeno ci si avvicini) prima di iniziare la vera discesa.
Questo movimento potrà essere eseguito con una qualsiasi ciclicità il mercato decida di usare, certo che un T-1 ( o un T) sarebbero perfetti..
Ma non dobbiamo farci cogliere impreparati, sul precedente bottom (MAGGIO 2013) sono stati pochi giorni di lingua, alla partenza dell'attuale T-3 (GIUGNO 2013) abbiamo avuto un T+1.
L'inverso è quello che ci può aiutare, senza ombra di dubbio....
Quindi, per le sedute future non sarebbe fuori luogo assistere ad una risalita verso i recenti top con la struttura mensile attuale o un nuova... questo starà al mercato deciderlo.
Noi sappiamo quale potrebbe essere un possibile percorso.
Nel grafico, le V gialle sono i movimenti di inversione (nei libri di analisi tecnica chiamati doppi massimo e doppio minimo... noi sappiamo anche il perchè... abbiamo molti più vantaggi, sfruttiamoli.)
Nell'ellisse giallo la struttura che si sta costruendo adesso, i target di prezzo e di tempo sono ipotetici, solo per dare un'idea.
Che il T-1 voglia "da solo raggiungere un prezzo "ragionevole" per l'inversione? Che invece completi il suo percorso e lo faccia il top del Tracy? Sono tutte e due possibili quindi seguendo l'intraday sapremo meglio cosa succede.