FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ultimissima, x gentile concessione,.... prematura, ma cosi nel fine settimana ci ragionate su,..........
Okkio all'inverso, il T-1 sul bottom delle 15.31, ha utilizzato 40 ore circa di sviluppo,....
ma "cosa" ci farebbe, veramente, comodo, ora? Parlando sempre e solo del T-1,...
Lunedi 26 Setup,.........;)
 
Ultimissima, x gentile concessione,.... prematura, ma cosi nel fine settimana ci ragionate su,..........
Okkio all'inverso, il T-1 sul bottom delle 15.31, ha utilizzato 40 ore circa di sviluppo,....
ma "cosa" ci farebbe, veramente, comodo, ora? Parlando sempre e solo del T-1,...
Lunedi 26 Setup,.........;)

buongiorno..un t-4 inverso ribassista dal minimo delle 15.31 per introdurre un nuovo t-1 inverso la cui partenza coinciderebbe col max del t-1 del sottostante che troverebbe il suo max alla 22 esima ora circa?...
..filerebbe anche con la rottura rialzista del doppio set up daily del 21 22 che chiamerebbe direzionalità fin a lunedi..
ciao
 
Ultima modifica:
Ultimissima, x gentile concessione,.... prematura, ma cosi nel fine settimana ci ragionate su,..........
Okkio all'inverso, il T-1 sul bottom delle 15.31, ha utilizzato 40 ore circa di sviluppo,....
ma "cosa" ci farebbe, veramente, comodo, ora? Parlando sempre e solo del T-1,...
Lunedi 26 Setup,.........;)
Lingua t-5 per new t-1 :D:D:D quindi new top lunedì nella prima ora di contrattazione e poi plufff
 
Ragazzi a voi le lingue piaccio troppo :)

L'ipotesi a cui (penso) si riferisca SuperDuke è dettata dal comportamento normale dei cicli quando invertono.

Questi movimenti sono presenti praticamente ovunque ed in qualsiasi timeframe, non si scappa....

Nel grafico allegato potete vedere come questo comportamento è stato ricorrente nei top/bottom recenti dei T+3 (scendendo di timeframe si apprezzerebbero anche le altre strutture ma sarebbe solo confusione inutile)

La domanda che si pone - e ci ha posto - SuperDuke è cosa decreterebbe un'inversione nell'attuale T+3 indice?

La risposta (per come la penso io) è una struttura ciclica che vada a ritoccare il top (o almeno ci si avvicini) prima di iniziare la vera discesa.

Questo movimento potrà essere eseguito con una qualsiasi ciclicità il mercato decida di usare, certo che un T-1 ( o un T) sarebbero perfetti..

Ma non dobbiamo farci cogliere impreparati, sul precedente bottom (MAGGIO 2013) sono stati pochi giorni di lingua, alla partenza dell'attuale T-3 (GIUGNO 2013) abbiamo avuto un T+1.

L'inverso è quello che ci può aiutare, senza ombra di dubbio....

Quindi, per le sedute future non sarebbe fuori luogo assistere ad una risalita verso i recenti top con la struttura mensile attuale o un nuova... questo starà al mercato deciderlo.

Noi sappiamo quale potrebbe essere un possibile percorso.

Nel grafico, le V gialle sono i movimenti di inversione (nei libri di analisi tecnica chiamati doppi massimo e doppio minimo... noi sappiamo anche il perchè... abbiamo molti più vantaggi, sfruttiamoli.)

Nell'ellisse giallo la struttura che si sta costruendo adesso, i target di prezzo e di tempo sono ipotetici, solo per dare un'idea.

Che il T-1 voglia "da solo raggiungere un prezzo "ragionevole" per l'inversione? Che invece completi il suo percorso e lo faccia il top del Tracy? Sono tutte e due possibili quindi seguendo l'intraday sapremo meglio cosa succede.
 

Allegati

  • Capture_.PNG
    Capture_.PNG
    70 KB · Visite: 136
Ultima modifica:
Piu tardi o domani vi posto il grafico di ieri... non vorrei creare confusione adesso che dovete "digerire" questo :)


Ciao... buona serata... a dopo...
 
Ciao Excuseme

le tue Guppy lente non erano pronte per essere penetrate dall'alto in basso al primo incontro eh? Fanno quasi sempre così, sono ritrose :D.

Adesso hanno respinto le veloci, al prox appuntamento cederanno ;)

Bravo, bei grafici :up:

Grazie a te che me le hai fatte apprezzare (oltre all'Heikin Ashi).
:ciao:
 
Ultima modifica:
Che il T-1 voglia "da solo raggiungere un prezzo "ragionevole" per l'inversione? Che invece completi il suo percorso e lo faccia il top del Tracy? Sono tutte e due possibili quindi seguendo l'intraday sapremo meglio cosa succede.

Un appunto storico:
gli ultimi che ho controllato io, da quando parliamo di Ritracciamenti,
e mi riferisco agli inizi dei cicli Trimestrali Indice & Inverso,
sono tutte Figure confinate dentro il primo T-1.

Per la statistica, il Ritracciamento dovrebbe già essersi completato.
Diversamente aggiorneremo le statistiche.

Anzi direi di attivare un controllo statistico,
secondo me, i RITRACCIAMENTI sono figure di 4° grado inferiore ai cicli in cui si verificano (ovvero: un grado sotto le famose Lingue).

Ciao Frenke, buone ferie.
 
Ultima modifica:
Lungo periodo t+5 t+6 / ipotesi

Cari ragazzi, questo grafico riassume ciò che ci siamo detti nella chiacchierata di ieri sera.

Partendo dall'annuale idice dell'anno scorso LUGLIO 2012 siamo arrivati sul bottom di GIUGNO 2013 per la ripartenza di un altro annuale. Il Top dell'annuale è stato a GENNAIO 2013, data che coincide quindi con la partenza di un annuale inverso.

La lettura del grafico ed alcuni dettagli però ci hanno messo in allarme. Questi dettagli sono il ritracciamento offerto dal semestrale inverso (88% - bottom AGOSTO 2013) e aver già fatto scattare lo swing condizionato sull'annuale inverso con il secondo trimestrale negativo (MAGGIO-AGOSTO 2013).

Queste informazioni hanno creato due ipotesi.

La prima ipotesi è una lettura classica, Annuale indice LUGLIO 2012-GIUGNO 2013 positivo, il trend è positivo e addirittura l'annuale inverso già mostra il fianco con una debolezza tale da far scattare uno swing condizionato. Questa ipotesi come vi potete immaginare è rialzista per l'indice e prevede un corso dei prezzi verso nuovi massimi di medio-lungo termine.

La seconda ipotesi è invece una lettura più ricca di informazioni, il ritracciamento offerto dall'inverso nelle sue due prime strutture T+3 (quindi sul bottom del T+4 o semestrale) ha fatto registrare dei ritracciamenti tali da far ipotizzare che il bottom di AGOSTO 2013 non sia semplicemente la ripartenza del semestrale inverso dell'ipotesi 1 ma sia invece il bottom dell'annuale dopo una struttura bayer a minimi crescenti. Questa lettura come vi potete immaginare è invece ribassista per l'indice in quanto ipotizzerebbe la ripartenza almeno di un annuale T+5 e un due anni T+6 dando quindi vita ad un ribasso corposo dell'indice.

In questo momento non siamo in grado di dare maggiore probabilità ad una delle ipotesi. Il superamento da parte dell'inverso del top del precedente trimestrale (GIUGNO 2013 - 14902pt) sarebbe un segnale che avvalorerebbe l'ipotesi ribassista mentre un prossimo intermedio inverso sotto tale quota e magari ribassista farebbe più chiarezza (guardandola dal punto di vista dell'indice, il bottom dell'intermedio che si sta andando a chiudere adesso deve essere maggiore di GIUGNO 2013 14902pt e il prossimo deve superare il top del precedente).

Nel grafico queste due ipotesi sono rappresentate dai segmenti arancioni (ipotesi 1 rialzista) e dai segmenti gialli/viola (ipotesi 2 ribassista - il giallo indica la struttura considerata lingua e il viola il possibile percorso)

Le aree azzurre sono i possibili punti "TEMPORALI" di inversione identificati per un bottom del T+3 indice (quello in corso) e il top del successivo (oppure bottom dell'inverso). L'ultima area azzurra sulla destra identifica con un po' di approssimazione l'area di arrivo "TEMPORALE" dell'annuale partito a GIUGNO 2013.

Queste aree azzurre sono aree di tempo non di prezzo. Si vuole specificare come in quel periodo sia ipotizzabile un'inversione. I prezzi o i riferimenti con precedenti top/bottom è assolutamente da evitare.

L'ellisse viola indica invece un punto importante di analisi con metodi di Gann dove sarebbe previsto un minimo profondo per l'estate 2014.

Questo studio che prende vita dalle prime ipotesi di Elico, è stato fatto per ipotizzare un'eventuale strategia operativa con le opzioni.

Il mercato demanda a noi il compito di individuare/interpretare gli indizi che ci fornirà, al fine di capire quale sarà la direzione dei Prezzi........


Duke, Aivojen, Frenke
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    69,8 KB · Visite: 238
Ciao a tutti,...
Un collegamento "rubato",.....
Nella centratura "15 Agosto", è chiaro a tutti,
cosa significa un T-2 indice in configurazione rialzista,......vero?
Non mi rispondete che è partito un Tracy indice,......
"Vorrei", qualcosina di più!!!
Scappo,......ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto