FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

<p></p>
<p>&nbsp;</p>
grazie, appena hai tempo mi puoi fare un esempio per capire come fai a valutare le probabilità che il mercato da alla possibilità di arrivare ad esempio a 19000 per la data di scadenza delle opzioni di ottobre? E cosa si intende per open interest e come va letto? Grazie mille

Buona giornata,
no no ci sono non mi sono perso, sinceramente non ho visto il tuo post di riposta alla mia richiesta, mi sarà sfuggito.
Comunque la cosa mi interessa.
Anche se non partecipo durante la giornata a causa del lavoro, siete il mio primo pensiero della mattina e l'ultimo della giornata......
Saluti a tutti

Ok, due studenti :up:

Queste cose si fanno a mercato chiuso, la sera (meglio, perchè su Borsa Italiana ci sono i prezzi delle opzioni) oppure al mattino: per la prima lezione ci vuole almeno un ora. Vediamo cosa posso fare.
Voi avete preferenze?
Prerequisito alla prima lezione: studiare definizione di spread verticale, lo utilizzeremo.
 
Indice FTSEMIB: ciclo Settimanale(Tracy)

.
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    88,6 KB · Visite: 147
:) Il P/T della scadenza Temporale week risulta 18660,
meglio se raggiunta nelle scadenze Temporali Daily, previste per martedi e giovedi...........;)
A livello mensile le resistenze Angolari, risultano 18545 - 19045 - 19700

P.S. Le differenze con i valori evidenziati da "doppio zero",
ritengo siano dovute, al fatto che io non uso il Future in continuos, ma opero la rettifica dei valori

Range della scadenza Temporale di martedi 08 18342 - 18541
Da "monitorare" la violazione up o down,..............;)

A seconda della violazione a cui assisteremo,
potremo, rendere lecita, l'aspettativa x la ricerca di un Top/Bottom nella giornata di domani, giovedi 10,......;)

:)

Aree resistive Angolari, 18760 statico, 18890 statico + Angolo week
 
Penso che per farci vedere sempre e solo verde ci vogliano inchiappettare, non è mai cosi facile

Non è mai facile, ma i vincoli inversi ci fornivano al 2Ott quell'oggettività.

Hurst sosteneva che il 23% di ogni movimento di Prezzo è ciclico in natura ed è semiprevedibile.

L'unico nostro augurio, senza per questo voler peccare necessariamente di presunzione, è che con il metodo ciclico Prezzo/Tempo/Inverso è di essere riusciti ad aumentare seppur di poco questa percentuale.....
 
Non è mai facile, ma i vincoli inversi ci fornivano al 2Ott quell'oggettività.

Hurst sosteneva che il 23% di ogni movimento di Prezzo è ciclico in natura ed è semiprevedibile.

L'unico nostro augurio, senza per questo voler peccare necessariamente di presunzione, è che con il metodo ciclico Prezzo/Tempo/Inverso è di essere riusciti ad aumentare seppur di poco questa percentuale.....
Elico scusa visto cheil mensile inverso deve mantenere addirittura ottavi ribassisti, non potremmo piazzare lo swing incondizionato di ftsemib ad ogni t-1? sarebbe troppo stringente? eppure cosi dovrebbe essere
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto