FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Trading System ciclico

La tabella che utilizziamo da qualche settimana oltre ad avere la facoltà di sintetizzare lo scenario ciclico del FTSEMIB potrebbe essere utilizzata anche come generatore di segnali operativi molto molto rudimentale e basato su ingressi "alla rottura" come da schema allegato.

Provate a seguirlo in paper(stop loss inclusi) e a verificare, sia in ambito long sia in quello short, l'efficienza su ciascun ambito temporale dei segnali.

Esercizio questo che dovrebbe aumentare il vostro senso di "disciplina" ed aiutarvi ad individuare l'arco temporale a voi più consono....
 

Allegati

  • Quadro ciclico.png
    Quadro ciclico.png
    41,2 KB · Visite: 131
  • Ingresso long.png
    Ingresso long.png
    75,7 KB · Visite: 131
  • Ingresso short.png
    Ingresso short.png
    73,6 KB · Visite: 119
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Con 19h al suo attivo il T-2 in vita dal minimo del 14Ott dovrebbe completare il proprio percorso ciclico entro la prima parte della seduta di domani.

Il livello minimale di ritracciamento atteso, al close odierno, è identificabile nella violazione ribassista di quota 19208pt (ultimo T-5) mentre quello "ottimale/ideale" è rappresentato dall'area posta a 19100pt che identifica altresì il principale supporto statico di brevissimo periodo.

Per il resto null'altro da evidenziare.


Ci aggiorniamo domani in tarda mattinata. Buona serata a tutti.

:ciao:

Il resto ragazzi sono solo chiacchiere da bar.....

Lasciamo fuori da questo 3d, per cortesia, i commenti non attinenti alla tecnica ciclica o altre tecniche. O parliamo di situazione macro-economica oppure di analisi tecnica in generale. I due contesti non sono compatibili.

Grazie. :)
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    85,7 KB · Visite: 122

Users who are viewing this thread

Back
Alto