FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Io ti "copio e incollo" questa analisi del 9 ottobre che aderisce al mio trading in questo momento.....mi sembra che torni:up:

Nel grafico di medio termine proposto, la barra in corso terminerà il giorno 22 ottobre e sarà importante osservarne il valore di chiusura in quel giorno.

Poichè l’angolo discendente dal massimo del 2007 passa a 18250, una chiusura al di sotto di tale livello apre a spazi di correzione anche fino a 16500 tra il 23 ottobre e il 6 dicembre, da vedere come opportunità di acquisto, data la presenza di ulteriore setup di inversione.

Qualora invece il giorno 22 ottobre la chiusura giornaliera fosse superiore a 18250, l’area 17800 offrirebbe supporti per nuovi slanci verso 20500 entro l’anno.

Nel breve termine sono attesi setup giornalieri domani 10 ottobre, il 17 ottobre e poi la settimana tra il 28 ottobre e il 4 novembre.

Poichè il movimento è originato da soli flussi di liquidità senza un solido e incoraggiante contesto macro, è raccomandabile comunque cautela nelle esposizioni rialziste.

:ciao:
:mumble::mumble::ciao:
 
tutti i target delle outside raggiunti :clap: ne mancano solo 2 :mumble:
:ciao:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    21,6 KB · Visite: 253
io vi lascio con questo.
non è la bibbia ci mancherebbe. ma essendo il titolo con maggior peso sull'indice male sicuramente non fa.
comunque fine t+1 il 18 ottobre e t+1 inverso vincolato oggi al ribasso.

buona serata a tutti
 

Allegati

  • ENI.png
    ENI.png
    57,1 KB · Visite: 267
barra mensile sopra la bollinger con relativo indicatore in ipercomprato,
guardate un pò quando è successo l'ultima volta? :eeh:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    200,3 KB · Visite: 134
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

Siamo ormai ad un bivio circa la possibile conclusione del Bisettimanale in vita dal 30Set(16gg di vita).

Senza "se" e senza "ma"(cit Treno), sopra 19474pt o con una conclusione >19156pt del ciclo Giornaliero(appendici incluse) in corso, la centratura riportata in allegato rispecchierà fedelmente il respiro di brevissimo del FTSEMIB.

Per contro una violazione ribassista del supporto ciclico posto a 19156pt (meglio se sotto 19094pt) avrebbe facoltà di intercettare la fine del T+1 in oggetto.


Buona serata e a domani (tarda mattinata).....

:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    66,3 KB · Visite: 141
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    87,3 KB · Visite: 121
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    74 KB · Visite: 130
  • Quadro ciclico.png
    Quadro ciclico.png
    44,8 KB · Visite: 150
Pat mi lasciano un po' perplesso le sequenze generatesi sul t-2. quel primo t-3 da 19094 fa + -, il t-3 dopo non rispetta. Propenderei per far cominciare il t-2 da 19163 e scalare anche sull'inverso. La cosa più "estetica" sarebbe un 3+2 da 19094.
 
Pat mi lasciano un po' perplesso le sequenze generatesi sul t-2. quel primo t-3 da 19094 fa + -, il t-3 dopo non rispetta. Propenderei per far cominciare il t-2 da 19163 e scalare anche sull'inverso. La cosa più "estetica" sarebbe un 3+2 da 19094.

Ciao, anche io ho nutrito i tuoi dubbi ma, con la risposta a Doctor, questa lettura di Elico mi ha aiutata a dipanare anche il successivo giornaliero.

http://www.investireoggi.it/forum/3675190-post32583.html

Buona serata
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto