FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Elico, 2 chiacchiere da bar,
se ipoteticamente il max di indice di ieri dovesse essere ritoccato molto al rialzo i primi di luglio ovvero nella parte dx del t+2 potrebbe esserci il 'rischio' di un t+2 rialzista,
ne conseguirebbe se non vado errato la ripartenza di un semestrale, sbaglio?
 
Elico, 2 chiacchiere da bar,
se ipoteticamente il max di indice di ieri dovesse essere ritoccato molto al rialzo i primi di luglio ovvero nella parte dx del t+2 potrebbe esserci il 'rischio' di un t+2 rialzista,
ne conseguirebbe se non vado errato la ripartenza di un semestrale, sbaglio?

Si, con i prezzi sopra il top dell'ultimo ciclo Mensile (>14930) e con un mensile rialzista...
 

Con tutto il rispetto che ho per Francesco Caruso e considerando che sicuramente di analisi ne sa il doppio di me, sembra anche lui aver perso di vista che esistono attualmente 2 problemi (uno di breve e uno di lungo periodo) e che, quindi, gli interventi presenti e futuri della BCE o chi per lei devono essere tarati su questi due problemi che sono distinti e separati.
Purtroppo dal suo articolo io capisco (e magari capisco male) che, anche lui, come tanti altri, fa di due problemi uno.

Questo indipendentemente dal fatto che le prospettive non siano buone perchè anche la super Cina sta rallentando a causa del fatto che l'occidente che prima comprava ha finito i soldi, che ci siamo comportati malissimo e via dicendo.

Come la penso in materia è qui e non lo penso solo io.
http://www.investireoggi.it/forum/grecia-operativo-titoli-di-stato-vt37706-9084.html

P.S. Il levmib è "ovviamente" in gain, ma siccome si tratta di una "scommessa" cioè basata su "quello che credo io" è poca roba (25% del totale).
Il mio target di realizzo è 17000. Anche se li vedo tra un anno mi va benissimo uguale, basta che non andiamo a puttan3.
 
Ultima modifica:
sono ancora qui :-D
il massimo di poco fa 13845 di indice rappresenta il rintracciamento 61.8 della discesa da 14005 a 13590, trovo abbastanza normale che ci sia un po' di "riflessione" prima di superarlo..

il prossimo livello di fibo 78.2 è a 13.915 (chiusura giornaliero XBR?), il tempo si stringe..
 
Ultima modifica:
Ciao Elico, Ciao a Tutti,
Sarebbe del tutto sbagliato pensare che se l'indice oggi dovesse violare il top di ieri (13997), dal low del 14 giugno si sia avviato anche per il FTSEMIB un T+1 (dopo il “Tracy speculare” di cui parlavi qualche giorno fa) e, pertanto, l'inverso, oggi al nono giornaliero, si troverebbe in piena fase correttiva del T+1 (oggi al nono daily), e non nel Tracy di raccordo per il T+3? Grazie

Sino a 6 mesi fa, correggimi se sbaglio, avevi grossi problemi ad individuare la ciclicità dettata dea minimi del FTSEMIB.

Oggi si permette il lusso di declinare perfettamente un'ipotesi di movimento facendo uso del suo inverso e quindi, in chiave prospettica, cosa attendersi.

Ottimo.
 
sono ancora qui :-D
il massimo di poco fa 13845 di indice rappresenta il rintracciamento 61.8 della discesa da 14005 a 13590, trovo abbastanza normale che ci sia un po' di "riflessione" prima di superarlo

A me sembra che in una situazione di mercato simile qualsiasi teoria/pratica vada a farsi benedire.
Se poi dovessi vedere solo questo:

World debt comparison: The global debt clock | The Economist

Allora dovrei vendere tutto ed andare ad abitare in Cina.
 
Sino a 6 mesi fa, correggimi se sbaglio, avevi grossi problemi ad individuare la ciclicità dettata dea minimi del FTSEMIB.

Oggi si permette il lusso di declinare perfettamente un'ipotesi di movimento facendo uso del suo inverso e quindi, in chiave prospettica, cosa attendersi.

Ottimo.

Elico ce sta a provà.
 
Elico, 2 chiacchiere da bar,
se ipoteticamente il max di indice di ieri dovesse essere ritoccato molto al rialzo i primi di luglio ovvero nella parte dx del t+2 potrebbe esserci il 'rischio' di un t+2 rialzista,
ne conseguirebbe se non vado errato la ripartenza di un semestrale, sbaglio?

Si, con i prezzi sopra il top dell'ultimo ciclo Mensile (>14930) e con un mensile rialzista...

Ma un Intermedio inverso, come sempre, dovrà avere luogo e dovrà farlo tramite le due combinazioni che meglio conosciamo.

Con i prezzi (ad oggi <12568pt) e/o tempo (T+1 inverso in configurazione rialzista).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto