FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Signori buongiorno,

la vìolazione del minimo dal quale ha avuto luogo l'attuale T-1 del FTSEMIB, oltre a evidenziarci quanto sopra riportato, ci indica una cosa molto importante in chiave prospettica di medio periodo.

A questo proposito vi posto i cicli Tracy, in ottica daily, del FTSEMIB e dell'XBR.

Osservate le loro dinamiche in termini di prezzo e rapportatele alla loro estensione temporale.....

Che cosa ci potrebbe indicare il Mercato?

Ovviamente, in questo esercizio, non perdete mai di vista la 1°regola del metodo Elico;
"....ad un toip/bottom del sottostante, a parità di grado ciclico, deve corrispondere un altrettanto bottom/top del suo inverso...."

A dopo! :)
che dalla ripartenza del prossimo t-1 di indice saranno i t+1 a guidare la scena e non + il t+2?
 
Ciao Pat, una domanda a livello didattico, sul bottom delle ore 16.28 a quota 13500 non potremmo già affermare che si è chiuso il giornaliero di indice e che ci troviamo in un ciclo di raccordo x partenza new T-1 o diversamente x poterlo affermare dobbiamo violare lo swing rialzista, al momento posizionato a 13623? Cioè la sequenza dei T-6 ci permette questo "anticipo"? :help: Grazie
penso nessun anticipo fino a rottura swing. comunque aspettiamo pat
 
In linea....

Ciao Pat, una domanda a livello didattico, sul bottom delle ore 16.28 a quota 13500 non potremmo già affermare che si è chiuso il giornaliero di indice
Si corretto. Non a caso il mio chart recepisce questo scenario

e che ci troviamo in un ciclo di raccordo x partenza new T-1
Come facciamo ad affermarlo con certezza? Per il momento è un'ipotesi. Ciò che sappiamo è un nuovo T-3 di Indice ribassista

o diversamente x poterlo affermare dobbiamo violare lo swing rialzista, al momento posizionato a 13623?
Esatto

Cioè la sequenza dei T-6 ci permette questo "anticipo"?
Dipende dal movimento correttivo in essere.....


:help: Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto