FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ottimo Vagabondaccio, si potrebbe seguire in trailing.

In che modo?
Fermo restando gli interrogativi di cui sopra, partiamo dal presupposto che siamo all'interno del 3°ciclo Giornaliero del FTSEMIB.

Questo significa che siamo oltre il 50% dello sviluppo temporale nominale del T-1 in corso e che tradotto operativamente significa che posizioneremo lo swing ribassista sul minimo dell'ultimo 4h.

Questo è il primo tassello.

Il prossimo tassello, in ottica operativa, è quello di identificare la conclusione del 1°ciclo T-4 (il baricentro dell'attuale struttura Giornaliera).

Una volta identificato quel livello di prezzo alzeremo il livello del nostro trailing ciclico.
 
Il prossimo tassello, in ottica operativa, è quello di identificare la conclusione del 1°ciclo T-4 (il baricentro dell'attuale struttura Giornaliera).

Una volta identificato quel livello di prezzo alzeremo il livello del nostro trailing ciclico.

Non dimentichiamoci che il 4°T-3, se vuole appartenere al T-1 in essere dal 13Lug, ha un vincolo ribassista da rispettare.
 
Il prossimo tassello, in ottica operativa, è quello di identificare la conclusione del 1°ciclo T-4 (il baricentro dell'attuale struttura Giornaliera).

Una volta identificato quel livello di prezzo alzeremo il livello del nostro trailing ciclico.

Temporalmente dovremmo attenderci un minimo identificativo di quello sviluppo tra le 12:00 e le 13:30.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

ottimo ottimo vai pure avanti :D

Controlliamo detta oscillazione con un frame ad 8' ed attendiamo che il "tempo" faccia il suo corso.....

Per il momento, ciò che sappiamo è che il top del 1°T-4 è stato battuto alle 10:26.

Contestualmente, quel max dovrebbe essere rappresentativo dell'inizio di un nuovo ciclo Giornaliero inverso. Anche in questo caso non ci resta far altro che attendere le opportune conferme.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    70,1 KB · Visite: 140
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Dovremmo esserci. Nel frattempo vado a pranzo.....:)

Consideriamo il minimo delle 12:10 identificativo della conclusione del 1°T-4.

Perché?
  1. I prezzi ne hanno dichiarato l'inversione con un T-7(30') in configurazione ribassista;
  2. Il minimo si è collocato all'interno della finestra temporale dichiarata precedentemente e la successiva generazione di un ciclo a 60'(T-6) in configurazione rialzista ne ha sancito la conclusione.

Dalle 12:10, dunque, il FTSEMIB si colloca nel 2°ciclo T-4 del 3°Giornaliero.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    70,4 KB · Visite: 106
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Consideriamo il minimo delle 12:10 identificativo della conclusione del 1°T-4.

Perché?
  1. I prezzi ne hanno dichiarato l'inversione con un T-7(30') in configurazione ribassista;
  2. Il minimo si è collocato all'interno della finestra temporale dichiarata precedentemente e la successiva generazione di un ciclo a 60'(T-6) in configurazione rialzista ne ha sancito la conclusione.

Dalle 12:10, dunque, il FTSEMIB si colloca nel 2°ciclo T-4 del 3°Giornaliero.

In virtù delle considerazioni di cui sopra spostiamo il trailing del nostro amico Vagabondo, che vi ricordo sta tradando long l'attuale ciclo T-1, a 13683pt indice.

In base al movimento intraday del ciclo Giornaliero inverso mi attenderei il top dell'attuale ciclo T-4 di indice tra le 13:30 e le 14:30. :)
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    74,7 KB · Visite: 119

Users who are viewing this thread

Back
Alto