FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciao,

io direi di verificare strada facendo. In questo momento, stabilire struttura Mensile o a T+1, non ci cambia la vita.

Se il FTSEMIB darà luogo ad un nuovo ciclo Mensile, il suo inverso, avendo registrato un top sul 2°T+1, andrà a concluderlo. Tutto "in bolla" dunque.

In caso contrario andremo avanti di T+1 in T+1. Mi pare semplice.

Dobbiamo solo attendere per stabilire quale delle 2 ipotesi.

SP500 e DAX mi indicherebbero T+1, ma il listino italico è un mattacchione e potrebbe riservarci delle sorprese....

:up::) Grazie
 
XBEAR: ciclo T+2

Ciao Pat, ma nel caso di new T+2 indice come "decliniamo", ;) l'inverso? Struttura dominante T+2 e tramonta l'ipotesi T+1, ma x i sottocicli si potrebbe utilizzare il Tracy o siamo "costretti" a scendere ai T-1? :help:

Ciao,

io direi di verificare strada facendo. In questo momento, stabilire struttura Mensile o a T+1, non ci cambia la vita.

Se il FTSEMIB darà luogo ad un nuovo ciclo Mensile, il suo inverso, avendo registrato un top sul 2°T+1, andrà a concluderlo. Tutto "in bolla" dunque.

In caso contrario andremo avanti di T+1 in T+1. Mi pare semplice.

Dobbiamo solo attendere per stabilire quale delle 2 ipotesi.

SP500 e DAX mi indicherebbero T+1, ma il listino italico è un mattacchione e potrebbe riservarci delle sorprese....

Questa la "naturale" rappresentazione grafica....
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,6 KB · Visite: 100
Tra l'altro farebbe specularmente il paio con quel T-2 iniziale del 10/7 :eek:


.


Dax T-1 inverso

di meglio di quel 15 ore inziale (che però è fortemente idiziato d'essere il primo T-3 di un T+3 inverso) non ho trovato

Cos' fosse i T-3 inversi sarebbero ad ora + -


.
 

Allegati

  • 2012-07-25_1202.png
    2012-07-25_1202.png
    89 KB · Visite: 87

Users who are viewing this thread

Back
Alto