FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciao Eddy, buongiorno a tutti,



Ciao Elico,
ho letto con attenzione le ipotesi di movimento formulate nell'intraday odierno e ti chiedo, se e quando domani ti sarà possibile, se c'è qualcosa di sbagliato nelle conclusioni (spero non del tutto errate...) a cui sarei pervenuta.

a.La chiusura al rialzo (>15435) del giornaliero di indice avviatosi dal low della barra oraria di oggi alle 9,00, implicando la chiusura rialzista del II T-1 del Tracy in essere dal bottom dell'01ott, dovrebbe confermare l'ipotesi di cui al punto 1. La relazione tra sottostante ed inverso sul ciclo Tracy dovrebbe essere garantita dal T-2 al rialzo in essere dal 5ott su quest'ultimo.
Si corretto anche se per una maggiore aderenza inversa sul ciclo Tracy avevamo bisogno di un minimo (massimo di XBR) inferiore a 15416pt. Evento che è avvenuto stamane. Possiamo, quindi, affermare che il ciclo Tracy esiste. Potrà sembrarvi una stronzata ma la sua utilità si rivelerà molto importante nel proseguio...

b.La chiusura del giornaliero in parola al ribasso potrebbe riportare all'attenzione l'ipotesi di cui al punto 2.

In ogni caso, al di là che si tratti di Tracy o T+1 (ipotesi quest'ultima ciclicamente meno elegante), il rispetto delle aspettative ribassiste oggi formulate dovrebbe trovare unica conferma nella violazione, entro i prossimi 8/10gg, di 15056pt indice al fine di escludere un T+1 al rialzo valido per un nuovo Intermedio di FTSEMIB.
Assolutamente si. Io, però, parlerei meglio di una ambiguità tra T+1 e Mensile...ed è proprio in quest'ambito che dobbiamo ragionare

Ciò implicherebbe che il Mensile di inverso (in essere dal 14sett), non abbia ancora trovato il suo minimo di chiusura (da collocare in corrispondenza del top del II Tracy di indice).
Perfetto.

Grazie
Buona giornata a Te e a Tutti.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il 4°ciclo Giornaliero si appresta a concludere il proprio sviluppo e lo potrà fare utilizzando, ammesso e non concesso che non lo abbia già terminato, le prime 2,5 ore di negoziazione della seduta di domani.

Nella sua evoluzione odierna ci ha consegnato un primo segnale di inversione sul ciclo di grado T-1 facendo registrare un top superiore a quello del 3°T-3.

Questo evento necessita però di una conferma che giungerà solo tramite una sua conclusione in configurazione rialzista. Una polarità negativa (<=15435pt), infatti, lo relegherà (così come da chart) alla struttura ciclica in essere dal 4Ott (2°T-1).

Quarto ciclo Giornaliero che, data la natura ribassista, conferma la propria appartenenza al T-1 in corso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80 KB · Visite: 125
Su XBR superato il Max dei 3 g = Nuovo T+1 ovvero 2° T+1 del T+3 partito il 14 settembre.

Questo significa che su indice gia fatto il Max del T+1. Giusto ????

Grazie per le risposte.

Ciao,

come da risposta ad Edvige rilevo 2 ipotesi percorribili:
  1. Dal 1°Ott l'indice FTSEMIB ha dato luogo ad un nuovo ciclo Mensile, il 3° dell'Intermedio in corso (25Lug). A questa ipotesi l'XBR dovrà rispondere con un minimo, sul proprio ciclo Mensile, nella prossima ottava. Ciò significa che il FTSEMIB dovrà salire nuovamente nei pressi di quota 15900pt ALMENO per andare a configurare un doppio massimo;
  2. Se il FTSEMIB invece, dal 1°Ott, ha iniziato un semplice T+1, l'XBR avrebbe già identificato il suo minimo a parità di oscillazione e giocoforza l'Indice avrebbe già fatto registrare il proprio high il 5Ott.

Tutti i miei commenti di queste ultime 2 sedute sono orientati all'identificazione di una o l'altra ipotesi.
 
Ciao,

come da risposta ad Edvige rilevo 2 ipotesi percorribili:
  1. Dal 1°Ott l'indice FTSEMIB ha dato luogo ad un nuovo ciclo Mensile, il 3° dell'Intermedio in corso (25Lug). A questa ipotesi l'XBR dovrà rispondere con un minimo, sul proprio ciclo Mensile, nella prossima ottava. Ciò significa che il FTSEMIB dovrà salire nuovamente nei pressi di quota 15900pt ALMENO per andare a configurare un doppio massimo;
  2. Se il FTSEMIB invece, dal 1°Ott, ha iniziato un semplice T+1, l'XBR avrebbe già identificato il suo minimo a parità di oscillazione e giocoforza l'Indice avrebbe già fatto registrare il proprio high il 5Ott.

Tutti i miei commenti di queste ultime 2 sedute sono orientati all'identificazione di una o l'altra ipotesi.

Da un punto di vista operativo, in considerazione del fatto che siamo in conclusione della sequenza di due T-1 consecutivi (o 1°Tracy) e che quest'ultimo si sta palesando rialzista (ipotesi 1), ho incassato poco più di 850pt chiudendo lo short (quota 15450pt) per la chiusura del Mensile nato il 30Ago scorso.

Decisione sofferta ma "disciplinatamente" dovuta.

Se ci stiamo muovendo nell'ipotesi 1 avrò modo di posizionarmi adeguatamente mentre se siamo in presenza di un T+1 (HP 2) è presumibile che dovrò rincorrere il Mercato per cercare un corretto ingresso short.

In entrambi i casi il top del prossimo ciclo T-1 del FTSEMIB dovrebbe fungere da garante.
 
Da un punto di vista operativo, in considerazione del fatto che siamo in conclusione della sequenza di due T-1 consecutivi (o 1°Tracy) e che quest'ultimo si sta palesando rialzista (ipotesi 1), ho incassato poco più di 850pt chiudendo lo short (quota 15450pt) per la chiusura del Mensile nato il 30Ago scorso.

Decisione sofferta ma "disciplinatamente" dovuta.

Se ci stiamo muovendo nell'ipotesi 1 avrò modo di posizionarmi adeguatamente mentre se siamo in presenza di un T+1 (HP 2) è presumibile che dovrò rincorrere il Mercato per cercare un corretto ingresso short.

In entrambi i casi il top del prossimo ciclo T-1 del FTSEMIB dovrebbe fungere da garante.

buttali via.... :D:up:
 
Ciao,


come da risposta ad Edvige rilevo 2 ipotesi percorribili:
  1. Dal 1°Ott l'indice FTSEMIB ha dato luogo ad un nuovo ciclo Mensile, il 3° dell'Intermedio in corso (25Lug). A questa ipotesi l'XBR dovrà rispondere con un minimo, sul proprio ciclo Mensile, nella prossima ottava. Ciò significa che il FTSEMIB dovrà salire nuovamente nei pressi di quota 15900pt ALMENO per andare a configurare un doppio massimo;
  2. Se il FTSEMIB invece, dal 1°Ott, ha iniziato un semplice T+1, l'XBR avrebbe già identificato il suo minimo a parità di oscillazione e giocoforza l'Indice avrebbe già fatto registrare il proprio high il 5Ott.
Tutti i miei commenti di queste ultime 2 sedute sono orientati all'identificazione di una o l'altra ipotesi.

su orario abbiamo un san ku che chiamerebbe quei valori
 
buttali via.... :D:up:

Un ciclo Mensile, quello iniziato il 30Ago, che mi ha permesso di totalizzare circa 1800pt indice di cui 450pt per la copertura short sulla chiusura del 1°T+1, 520pt per il long e 850pt per la chiusura del T+2.

Ipotizzando, quindi, nel breve periodo una continuazione ribassista del movimento propedeutica per la conclusione del ciclo Intermedio nato il 25Lug, dedicherò le mie attenzioni sul prossimo punto di ingresso short.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto