FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

...se scendo sul 15', non vedo alcun 2h rialzista nella mattinata odierna. Si nota la conclusione del 1°60' (barra delle 10:45) ma a seguire non vi è stata la sua conclusione ed il 2°4h, come era nelle attese, sta posizionando il proprio low sotto a quello precedente.

PS: non fatevi prendere dall'orgasmo della ripartenze..... lasciamo che il tempo faccia il suo corso, nel bene e/o nel male. :rolleyes:

Ciao Pat
chiedo spiegazione riguardo a ciò che è successo stamani allora se ti ho capito bene la 1° h successiva al minimo va bene perchè al rialzo la seconda barra h ha fatto la chiusura inferiore alla barra delle 10.45?
Corretto?:rolleyes:
 
Ciao Pat
chiedo spiegazione riguardo a ciò che è successo stamani allora se ti ho capito bene la 1° h successiva al minimo va bene perchè al rialzo la seconda barra h ha fatto la chiusura inferiore alla barra delle 10.45?
Corretto?:rolleyes:


Si, ma non è sempre facile discriminare, in trend fortemente direzionali come quello attuale, tutte le varie strutture. Si fatica a vedere un T-1....figuriamoci un T-3 o, peggio, un 2h.

Comunque, per quanto mi riguarda, il T-3 dello FTSEMIB si è concluso, con buone probabilità (ma non ancora certezza), sul minimo della barra a 15' delle 13:00.

Contestualmente a questo scenario, il 2°T-3 di XBR andrà a concludere il suo sviluppo....
 
Si, ma non è sempre facile discriminare, in trend fortemente direzionali come quello attuale, tutte le varie strutture. Si fatica a vedere un T-1....figuriamoci un T-3 o, peggio, un 2h.

Comunque, per quanto mi riguarda, il T-3 dello FTSEMIB si è concluso, con buone probabilità (ma non ancora certezza), sul minimo della barra a 15' delle 13:00.

Contestualmente a questo scenario, il 2°T-3 di XBR andrà a concludere il suo sviluppo....


Grande Pat nn sò che farei senza di te.:D
QUnidi posso segnarmi questa regoletta se sei d'accordo.
"Per considerare iniziato un qualsiasi ciclo di qualsiasi grandezza occorre che il suo primo 25% del suo tempo totale sia al rialzo"
 
Grande Pat nn sò che farei senza di te.:D
QUnidi posso segnarmi questa regoletta se sei d'accordo.
"Per considerare iniziato un qualsiasi ciclo di qualsiasi grandezza occorre che il suo primo 25% del suo tempo totale sia al rialzo"


La regola è perfetta. Non dimentichiamoci che in presenza di trend fortemente ribassisti, quel 25% potrebbe ridursi ad un 15/20%.....

Inoltre, per come intendo io la ciclicità dei mercati, i cicli si estrinsecano anche con un'altra componente, ovvero il prezzo (vedi tabella postata qualche settimana fa).

In sintesi, prezzo e tempo ci indicano la ciclicità, gli oscillatori/indicatori sono a complemento della nostra analisi (ipervenduto/ipercomprato e altre declinazioni varie), non il contrario....mi raccomando! :up:

Questo è quanto vi posso vendere in assoluta trasparenza.
 
La regola è perfetta. Non dimentichiamoci che in presenza di trend fortemente ribassisti, quel 25% potrebbe ridursi ad un 15/20%.....

Inoltre, per come intendo io la ciclicità dei mercati, i cicli si estrinsecano anche con un'altra componente, ovvero il prezzo (vedi tabella postata qualche settimana fa).

In sintesi, prezzo e tempo ci indicano la ciclicità, gli oscillatori/indicatori sono a complemento della nostra analisi (ipervenduto/ipercomprato e altre declinazioni varie), non il contrario....mi raccomando! :up:

Questo è quanto vi posso vendere in assoluta trasparenza.

:up:
Ok Pat
provo a rintracciare la tabella le due scorse settimanae purtroppo ho seguito poco il 3d:(
se non la trovo e se non chiedo troppo potresti ripostarla? Grazie
 
Ciclo Intermedio

Ci eravamo lasciati lo scorso weekend con il "tempo" e il cross bullish ancora da "evadere".

Oggi il cross bullish e la barra daily n°12 ci certifica che, dal 19Mar, siamo all'interno di un nuovo ciclo Intermedio di XBR. Tale contesto era stato anticipato dai prezzi con la vìolazione del top del precedente T+2.

Come potete osservare, il prezzo (in termini di swing), il tempo e gli oscillatori risultano perfettamente univoci.

Ora la sfida si sposta sul ciclo Annuale.....;)
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    73,5 KB · Visite: 96
Elico minimo di indice sulla barra delle 13 o su quella delle 14.40? nel pirmo caso ovviamente già t-5 riba e minimo del secondo t-3 di xbear alle 13.50
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto