FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

XBear: ciclo T-1

Per contro, l'XBR risponde, a parità di livello ciclico, con un 2°T-3 che potrebbe essersi concluso sul minimo delle 16:34. Mancano, però, i dovuti riscontri.

In virtù del fatto che tra il minimo di riferimento del 2°T-3 e quello ipotetico di chiusura ci "ballano" una decina di punti, non me la sento di catalogarlo ribassista.

E' un dettaglio, ma è corretto chiarirlo a prescindere.

OOHHHH?!? Buona serata e a domani!


:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,1 KB · Visite: 119
Ale, scusa dimenticavo, dai un occhiata ai grafici,............. H1 outside, inside, inside di inside......c'è di tutto!!!!! :)
 
bene allora possibile salitina?

Pasqualì, il mercato è un fatto umano, non un fenomeno naturale.
Quindi se tu hai un supercalcolatore munito di tutto lo scibile umano in fatto di statistica e probabilità che fa convoluzioni, crosscorrelazioni, medie di ogni tipo, fibonacci e altre diavolerie, che ti dice che domani il mercato farà +10% (si veda "PI GRECO il teorema del delirio"), se il sultano del Brunei si alza con la luna di traverso e ti vende 20 miliardi delle tue azioni, ti trovi con il CPT, indipendentemente se il resto del mercato fa il famoso +10%.
Se poi tutti quel giorno scommettono al ribasso, tutto il mercato farà -10%.
In parole povere il mercato non viene dalla fisica o dalla matematica, ma dalla mente di quelli che lo governano e che, puoi giurarci, anche se con interessi contrastanti, vanno tutte le sante sere a cena insieme.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto