Buongiorno,
al fine di poter meglio collocare l'attuare contesto ciclico inverso, proviamo a riassumerne i connotati con il nostro consueto specchietto riassuntivo:
- L'attuale ciclo Intermedio, in essere dal 19Mar scorso, è giunto a "consumare" 66gg di Borsa aperta. Detta struttura non può allocare al suo interno un ciclo T+1(15gg) in configurazione rialzista;
- Il 2°ciclo Mensile che compone la struttura ciclica di cui sopra non può ospitare un ciclo Tracy(6/8gg) in configurazione rialzista
Se questi razionali venissero disattesi, avremo fatto il nostro ingresso in una nuova oscillazione di grado T+3 inversa con tutti i potenziali risvolti negativi per il sottostante (FTSEMIB).
Nel breve periodo la figura che "comanda" è il T+1 che ha avuto luogo dal bottom dello scorso 11Giu. Quest'ultima, giunta al 9°giorno di vita, ha un vincolo ribassista pendente sul suo successivo 50% di sviluppo.
Questo è ciò che osserviamo ed è questo contesto al quale dobbiamo dare credito, senza se e senza ma.
Quindi, in buona sostanza, l'indice FTSEMIB avrebbe modo di ultimare/completare nel breve periodo (entro 6/8 sedute) il suo massimo sforzo in uptrend verso i target già oltremodo specificati e ribaditi.
Questo è quanto ci comunica la struttura di breve periodo inversa.
Se, invece, non sarà così ed il minimo del 21Giu dell'XBR, giunto ad 8 sedute esatte da quello dell'11Giu, verrà ritenuto soddisfaciente dal Mercato, ne prenderemo atto e sapremo già come interpretarlo.
Lunedì ripartiremo da questi concetti.
Buona domenica!!