FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Vincolo, invece, che sussiste rigidamente ed inequivocabilmente sul T-2 in corso.

Il mancato rispetto di tale requisito ciclico, infatti, potrebbe risultare assai pericoloso in ottica short di breve periodo. Un primo segnale "anticipatore" in questo senso l'avremo con i Prezzi in rottura di quota 15841pt e successivamente "validato" da un T-1 rialzista (in sintesi un nuovo T+1).

:ciao:
Quindi, in tal caso,
un 4° T+1 (del Trimestrale Indice) che nascerebbe il 24 Ottobre
ed andrebbe a traslare la chiusura del Trimestrale alla metà di Novembre.
Corretto?

:ciao:
 
Il ciclo Giornaliero che insiste dalle 10:10(15323pt) di stamane non ha ancora evidenziato alcun segnale di inversione.

La ciclicità di brevissimo periodo e la sequenza sin quì apprezzata sulle oscillazioni di grado T-3 ci suggeriscono che l'8h in corso potrebbe concludere il proprio sviluppo al rialzo (minimi crescenti) senza per questo negare la propria appartenenza al T-1(ribassista) in vita dalle 10:06(15408pt) del 24Ott.

Vincolo, invece, che sussiste rigidamente ed inequivocabilmente sul T-2 in corso.

Il mancato rispetto di tale requisito ciclico, infatti, potrebbe risultare assai pericoloso in ottica short di breve periodo. Un primo segnale "anticipatore" in questo senso l'avremo con i Prezzi in rottura di quota 15841pt e successivamente "validato" da un T-1 rialzista (in sintesi un nuovo T+1).

Ci aggiorniamo nel weekend, buona serata a tutti.

:ciao:

:bow:Infiniti 'Grazie' per le tue puntuali spiegazioni che lentamente, con l'ausilio delle analisi di tutti, stanno facendo germinare il seme della comprensione....e il mio neurone gode...:ciao:
 
Quindi, in tal caso,
un 4° T+1 (del Trimestrale Indice) che nascerebbe il 24 Ottobre
ed andrebbe a traslare la chiusura del Trimestrale alla metà di Novembre.
Corretto?

:ciao:

Ciao caro, buongiorno a tutti,

troppe incognite "importanti" in questo momento. Siamo in un nuovo T+3 oppure no? Il Mensile potrebbe essersi già concluso?

Io direi di soffermarci sulla view "oggettiva" e, dunque, primaria di questo particolare contesto storico. Questa ci indica che il ciclo Mensile in vita dal 1°Ott ha "svoltato" ed è alla ricerca del proprio minimo. Queste sono le nostre fondamenta cicliche.

Il resto sono solo punti di controllo al fine di individuare eventuali "cambi di direzione".

Se, però, queste indicazioni vengono strumentalizzate, non opportunamente contestualizzate oppure vi creano confusione eviterò di inserirle nei miei commenti poiché non è questo il loro vero significato.

Vedo se riuscirò a fare il punto sul lungo periodo del FTSEMIB.
 
Ultima modifica:
Ciao caro, buongiorno a tutti,

troppe incognite "importanti" in questo momento. Siamo in un nuovo T+3 oppure no? Il Mensile potrebbe essersi già concluso?

Io direi di soffermarci sulla view "oggettiva" e, dunque, primaria di questo particolare contesto storico. Questa ci indica che il ciclo Mensile in vita dal 1°Ott ha "svoltato" ed è alla ricerca del proprio minimo. Queste sono le nostre fondamenta cicliche.

Il resto sono solo punti di controllo al fine di individuare eventuali "cambi di direzione".

Se, però, queste indicazioni vengono strumentalizzate, non opportunamente contestualizzate oppure vi creano confusione eviterò di inserirle nei miei commenti poiché non è questo il loro vero significato.

Vedo se riuscirò a fare il punto sul lungo periodo del FTSEMIB.

Ciao Pat e sempre grazie per il lavoro che fai.
Mi sembra di aver capito che
1) Potremmo essere ancora nel vecchio T+3 (quindi ancora da chiudere)
2) Potremmo essere nel primo T+1 del nuovo T+3
3) Potremmo già essere nel secondo T+1, avendo già chiuso il primo mensile

L'ipotesi 3 tenderei a scartarla. Alla 1 e alla 2 do un 49% a testa.
Sei d'accordo?
 
Ciao Leo :)

Ciao Pat e sempre grazie per il lavoro che fai.
Mi sembra di aver capito che
1) Potremmo essere ancora nel vecchio T+3 (quindi ancora da chiudere)
Potrebbe essere, si a dispetto di un T+1 rialzista (o sequenza di 2 Tracy consecutivi). Difficoltà previsionale dovuta alla possibile formazione di un Intermedio in 3 tempi che potrebbe disattendere la componente "Tempo": Per questo motivo solo molto interessato "didatticamente" alla conclusione di questo Mensile

2) Potremmo essere nel primo T+1 del nuovo T+3
Fatte salve le considerazioni di cui sopra, direi, meglio, in chiusura del 1°Mensile del nuovo T+3

3) Potremmo già essere nel secondo T+1, avendo già chiuso il primo mensile
Non è da escludere, ma in questo caso le considerazioni "secondarie" sono quelle che hoi espresso nel post di chiusura di ieri. Molto prematuro affermarlo ora. Attendiamo almeno la conclusione del T-2 in corso oppure i Prezzi sopra il livello specificato

L'ipotesi 3 tenderei a scartarla. Alla 1 e alla 2 do un 49% a testa.
Sei d'accordo?
 
Salve a tutti, se tiene questi livelli di breve (giornaliero) e di medio (settimanale) e' ancora rialzista, mentre sul lungo (mensile) rimane ancora stabilmente al ribasso anche se dall'indicatore si notano le prime divergenze rialziste....

giornaliero-settimanle-mensile
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEXd.png
    FTSE MIB INDEXd.png
    58,7 KB · Visite: 149
  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    43,5 KB · Visite: 148
  • FTSE MIB INDEXm.png
    FTSE MIB INDEXm.png
    34,8 KB · Visite: 159


Originalmente inviato da latinista
Ciao Pat e sempre grazie per il lavoro che fai.
Mi sembra di aver capito che
1) Potremmo essere ancora nel vecchio T+3 (quindi ancora da chiudere)
Potrebbe essere, si a dispetto di un T+1 rialzista (o sequenza di 2 Tracy consecutivi). Difficoltà previsionale dovuta alla possibile formazione di un Intermedio in 3 tempi che potrebbe disattendere la componente "Tempo": Per questo motivo solo molto interessato "didatticamente" alla conclusione di questo Mensile

2) Potremmo essere nel primo T+1 del nuovo T+3
Fatte salve le considerazioni di cui sopra, direi, meglio, in chiusura del 1°Mensile del nuovo T+3

3) Potremmo già essere nel secondo T+1, avendo già chiuso il primo mensile
Non è da escludere, ma in questo caso le considerazioni "secondarie" sono quelle che hoi espresso nel post di chiusura di ieri. Molto prematuro affermarlo ora. Attendiamo almeno la conclusione del T-2 in corso oppure i Prezzi sopra il livello specificato



Buonasera a tutti,

Se posso intromettermi senza "rubare" troppo tempo ad Elico (che già ne dedica parecchio al 3d)

ma, nel caso in cui i prezzi si portassero sopra il livello specificato (se non erro 15800 ca.) e nel caso fosse già avvenuta o fossimo in chiusura del 1° mensile del nuovo T+3 (ipotesi che mi permetto dedurre degna di maggiore attenzione da parte di Elico) vorrebbe dire che per gli short c'è da stare in campana......?! :eek: spero di avere capito un pochetto di cicli...:rolleyes:

Grazie....buon sabato..! :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto