FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buonasera,

l'odierno "fuori pista" del FTSEMIB ci indica che dal minimo del 29Ott(15263pt) ha avuto luogo (ALMENO) un nuovo ciclo Tracy. Un'oscillazione quest'ultima che, se vuole rientrare nel nucleo familiare del Mensile del 1°Ott, dovrà assumere connotati ribassisti.

In caso contrario considererò il minimo del 29Ott quale bottom identificativo della conclusione di tale T+2.

Sopra 16280pt certificherò inoltre anche l'avvento del 2°ciclo Intermedio dell'Annuale in corso con minimo di riferimento quello del 1°Ott.

Sotto 16280pt potrebbe risultare di attualità un Semestrale composto da 4 Mensili.

A mio modo di vedere(soggettivo), e preso atto del T-1 ribassista che si è configurato tra il 24 ed il 29Ott, siamo in un nuovo ciclo Mensile del FTSEMIB.

Buongiorno,

in base a quanto riportato ieri ho aggiornato il conteggio di brevissimo periodo del FTSEMIB.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77,7 KB · Visite: 159
Tutti in festa oggi,
meno male che qualcuno lavora! :)

Oramai è una settimana, che la 3x1 di Gann dal minimo del 25 Luglio,
attira a se le candele giornaliere dell'Indice, orientando il movimento al rialzo.
Se il movimento prosegue, nel giro di un paio di giorni incontreremo una resistenza,
dovuta alle fann di Gann dal massimo del 14 Settembre,
la medesima che aveva bloccato il movimento ascendente dell'Indice il 18 Ottobre.
L'incontro con l'asteroide averrà verso quota 16.000 punti,
vedremo i relativi effetti gravitazionali.

:ciao:
 
Tutti in festa oggi,
meno male che qualcuno lavora! :)

Oramai è una settimana, che la 3x1 di Gann dal minimo del 25 Luglio,
attira a se le candele giornaliere dell'Indice, orientando il movimento al rialzo.
Se il movimento prosegue, nel giro di un paio di giorni incontreremo una resistenza,
dovuta alle fann di Gann dal massimo del 14 Settembre,
la medesima che aveva bloccato il movimento ascendente dell'Indice il 18 Ottobre.
L'incontro con l'asteroide averrà verso quota 16.000 punti,
vedremo i relativi effetti gravitazionali.

:ciao:

Excusame Excuseme ma un grafichetto, noo ? :)
 
XBEAR: ciclo Mensile (T+2)

Attenzione a questo signore perché configurando un Tracy ribassista ha generato il 1°segnale di insofferenza sul ciclo Mensile inverso ed essendo il 2° dell'Intermedio in corso.......
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    74,3 KB · Visite: 155
22 ore non sono un po' poche per un T-1?

Per me sono poche (range 26-43, ideale 34-35).

Guarda il grafico di Elico :up:

Accetto molto volentieri il tuo parere.

Tengo solo a precisare alcune mie idee:

Il tempo di un T-1 (sui primi libri di A.T.) era di 27 ore.

Ovvero 27 ore (T-1), 54 ore (T), 100 ore (T+1), 200 ore (T+2) e cosi via....

Con gli anni ho visto che 27 ore e un valore abbasatanza esatto e quindi io tengo quello come valore medio.

Il tempo del T-1 arriva al 20° H, ovvero dalla 20° ora devo andare sotto il Minimo del gg precedente ed ieri si e verificato. poi si e risuperato il Max del gg precedente e quindi (per me nuovo T-1)

Volevo solo esprimere il mio pensiero, anche perche ho visto che elico sul suo grafico indica il T-1 composto da 3-5 gg.
Sempre personalmente un 5 gg per me e gia un T.

Queste differenze, non vorrei che confondessero le idee a qualcuno che legge il Vs 3d e quindi certi cicli corti, non voglio + analizzarli sul 3d.

In fondo io sono solo un ospite e l'ospite deve accettare le regole del padrone di casa.:cool:
 
Attenzione a questo signore perché configurando un Tracy ribassista ha generato il 1°segnale di insofferenza sul ciclo Mensile inverso ed essendo il 2° dell'Intermedio in corso.......

sembra in effetti in chiusura il T+1 inverso, cruciale tenere i 26.55 ovvero la tline rialzista.
COme ulteriore piccolo contributo posso dire che se si analizza lo schema ad onde di xbear sembra che si stia formando un impulso riba, e staremmo facendo la 4. Però il sottostante non ha uno schema analogo perchè la 2 è andata sotto la 1 il chè non può essere. Forse non pè quindi significativo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto