Signori buongiorno,
qualche giorno fa in risposta ad un post di Wasabi avevo affermato che, con l'indice sopra quota 17159pt del 19Mar 2012, avremmo avuto un primo tangibile segnale di inversione di eterno periodo.
Vediamone assieme il perchè.
Dai 44364pt della tarda primavera del 2007, il FTSEMIB inverso ha dato luogo ad un nuovo ciclo Pluriennale.
Questo si compone, per il momento, di 4 oscillazioni Annuali chiuse ed una, quella attuale (la quinta), che si sta avviando verso la propria conclusione.
Le consuete regole che utilizziamo dal frame ad 8'(T-4) a quello a 48gg(7 anni) ci indicano che laddove i Prezzi scollineranno sopra 17159pt (T+5 inverso ribassista) ci forniranno il segnale di inversione sull'oscillazione Pluriennale inversa. Questa evidenza, unitamente ai razionali che da sempre contraddistinguono le nostre analisi, ci fornirà la possibilità di stilare due (e solamente due) ipotesi di movimento di eterno periodo:
1) Pluriennale inverso a 7 anni
2) Pluriennale inverso a 5 anni
Nel 1°caso il Pluriennale inverso si costituirà, con buona pace dell'Ing.Migliorino, di ulteriori 2 oscillazioni Annuali inverse in configurazione ribassista tali da traghettare l'indice FTSEMIB ad un massimo rilevante, e comunque superiore a 24558pt, presumibilmente nella seconda metà del 2014/prima parte del 2015;
Nell'ipotesi 2, invece, il Pluriennale inverso sarebbe in procinto, magari dopo una lingua di Bayer, di trovare la propria conclusione ed il nostro povero indice FTSEMIB ben presto riprenderebbe la via verso quota 12000pt.
Ribadisco che entrambe le ipotesi di movimento che ho dettagliato risulterebbero coerenti solo sopra 17159pt.
Lascio ai nostri esperti opzionisti (Roberto, Marco ed Alb) verificare quanto il Mercato prezza queste due tesi, con particolare riferimento alla prima.