FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

cerco di interpretare la cosa in ottica operativa.
Se è partito un T+3 regola dice che il max relativo dell'indice deve restare inviolato per almeno un T+1, giusto?
ora all'eterna domanda che mi pongo (credo di non essere l'unico :D), mi devo mettere long o short? non so cmq rispondere, in quanto non posso dire che non devo mettermi long, perchè per soddisfare la condizione di non superare i 17945 mi basta fare anche solo 600 punti up dalla chiusura di oggi a 17290 e sfido chiunque a dire che non sarebbe un signor long da tradare.
Per contro non posso nemmeno dire che scende, dato che basterebbe un lateralone di 13 sedute (più o meno) a soddisfare la condizione di cui sopra, che sfiancherebbe il mio short.
sbaglio qualcosa? sicuramente si

Il tuo quesito, caro Cismax, è del tutto legittimo. Non a caso era la stessa domanda che mi ponevo io nell'estate del 2009 quando approcciai ai cicli di Borsa.

Erano i tempi della "pisciata controvento" di Treno e di Purple che ululava e spergiurava i 300pt per l'SP500 (visione monotematica).....

A quella domanda trovai risposta qualche mese più tardi...

Siccome ero consapevole che nei miei trade mancava la componente "Tempo", e con l'analisi ciclica coprii questo gap, scoprii che proprio il fattore Tempo doveva dettare la mia operatività.

Declinato (termine tanto caro all'amico FNAIOS) opportunamente significa che, prima di mettere a tavolino il mio denaro, tanto o poco che sia, devo conoscere l'obiettivo temporale del mio trade. Intraday, T-1, T+1 o T+2 qualsiasi esso sia.

In secondo luogo, long o short, dovrò essere consapevole di ciò che stanno "combinando" i frame ciclici superiori a quello oggetto della mia operatività. Questo razionale farà si, infatti, di avere una "probabilità" di successo superiore (rapporto rischio/rendimento).

La chiave di lettura in ambito ciclico al tuo quesito risiede in queste poche parole.

Quale arco temporale sto/vorrei tradando/tradare?
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Come da aspettative, il FTSEMIB ha dato luogo dal minimo di ieri delle 16:40 a 17253pt ad una nuova oscillazione ciclica di grado T-4 che, preso atto delle dinamiche inverse, possiamo catalogare come un nuovo ciclo Giornaliero.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    60,9 KB · Visite: 110
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,1 KB · Visite: 82
Come da aspettative, il FTSEMIB ha dato luogo dal minimo di ieri delle 16:40 a 17253pt ad una nuova oscillazione ciclica di grado T-4 che, preso atto delle dinamiche inverse, possiamo catalogare come un nuovo ciclo Giornaliero.

Ciao Pat

hai messo lo swing incondizionato T-3 sul primo T-7.
L'ha superato per chiudere il T-5 (presumibilmente): lo consideri già attivo?
 
buongiorno,
buon compleanno al boss, :auguri:
scusa il ritardo ma ieri non ho avuto modo di scrivere, ne tantomeno di operare,
se questi sono i risultati quando fai l'onomastico che mi preparo? :abbocca:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto