Indice FTSEMIB: ciclo T-1
Il 4°ciclo di grado T+1 in vita dallo scorso 16Gen viola al ribasso il proprio minimo di riferimento(17196pt) e ci consegna la svolta sull'oscillazione ciclica a 3 mesi(T+3) nata lo scorso 16Nov identificando, inoltre, in quota 17080pt il raggiungimento del target minimale di ritracciamento,.
Contestualmente, e per il brevissimo periodo, rileviamo come l’interruzione della sequenza ribassista in ambito T-5 abbia “isolato” una lingua di Bayer sul T-4 16:40/11:52 e come quest’ultima abbia introdotto una nuova oscillazione ciclica di grado T-1 per l’indice. Quest’ultima, in virtù del tempo consumato dal 4°T+1 e come già sottolineato nell'intervento di chiusura di ieri, avrà modo di accasarsi nell'attuale 15gg a patto che né conservi la natura ribassista e, quindi, concludere il proprio sviluppo sotto, o in sede di doppio minimo, di quota 17080pt.
Se detto ciclo a 4 sedute dovesse completarsi, invece, con minimi crescenti oppure valicare quota 17983pt(poco probabile) introdurrà il FTSEMIB all'interno di un nuovo respiro ciclico di breve periodo T+1.