FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Nessun anticipo, almeno oggi,...;)ma con un eventuale violazione al ribasso di quota 17410, credo sia "lecito" ritenere che il giornaliero indice ha trovato il suo top..:D
la shooting sul 15' sul max è stata di parola :D

operativamente si poteva shortare nei dintorni di 500 con stop sopra il max, ne valeva la pena :D
 
Ultima modifica:
hai seguito le prime due ore di ieri mattina in diretta e il caso saipem? se no ti aggiorno in mp altrimenti hai la risposta alla tua domanda
no ieri soso stato a monitor solo il pomeriggio,
comunque l'indice ha fatto nuovo max per poi crollare all'apertura di saipem, mentre se non vado errato il fib a iniziatio a scendere da subito
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il 4°ciclo di grado T+1 in vita dallo scorso 16Gen viola al ribasso il proprio minimo di riferimento(17196pt) e ci consegna la svolta sull'oscillazione ciclica a 3 mesi(T+3) nata lo scorso 16Nov identificando, inoltre, in quota 17080pt il raggiungimento del target minimale di ritracciamento,.

Contestualmente, e per il brevissimo periodo, rileviamo come l’interruzione della sequenza ribassista in ambito T-5 abbia “isolato” una lingua di Bayer sul T-4 16:40/11:52 e come quest’ultima abbia introdotto una nuova oscillazione ciclica di grado T-1 per l’indice. Quest’ultima, in virtù del tempo consumato dal 4°T+1 e come già sottolineato nell'intervento di chiusura di ieri, avrà modo di accasarsi nell'attuale 15gg a patto che né conservi la natura ribassista e, quindi, concludere il proprio sviluppo sotto, o in sede di doppio minimo, di quota 17080pt.

Se detto ciclo a 4 sedute dovesse completarsi, invece, con minimi crescenti oppure valicare quota 17983pt(poco probabile) introdurrà il FTSEMIB all'interno di un nuovo respiro ciclico di breve periodo T+1.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    69,5 KB · Visite: 87
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,5 KB · Visite: 99
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    72,9 KB · Visite: 107

Users who are viewing this thread

Back
Alto