FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

l'inverso per ora ha concluso il suo primo t-1 di un new t+1 il primo febbraio a 17559 e ora si trova nel secondo.
primo punto di attenzione dopo quasi 26 ore questa mattina a 16805.

Un aiutino grafico.... :)

Non ho ancora sciolto le riserve sui T-1 attuali..... :rolleyes:

Ciao a tutti....


LEGENDA:
Freccia blu... durata standard T-1
Freccia bianca... durata standard T-2
 

Allegati

  • Capture2.PNG
    Capture2.PNG
    100,4 KB · Visite: 172
quindi vedo bene quando dico che non riesco ad identificare la fine di questo t-1...?
al momento possiamo ipotizzare solo 16805 di questa mattina tenendo presente che un t-1 può durare anche 40-42 ore quindi volendo c'è tutto il tempo per ritoccare i max e concludere entro domani pomeriggio il t-1.

sotto 16422 invece avremo la certezza di new t-1 inverso.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Ragionando in termini assoluti, ed in virtù dei 3 punti che accomunano i top delle 15:04 e 16:00 della seduta di ieri e quello odierno delle 9:52, io ciclicamente mi posizionerei così.

Vedremo in seguito se il Mercato sarà d'accordo.....

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    77,5 KB · Visite: 165
Volevo solo sottolineare come, essendo stato il 4°T-1 del FTSEMIB introdotto da un T-4 di Bayer, detto arco temporale potrebbe aver ridotto i margini temporali del 4gg stesso....
 
SP500: ciclo Semestrale (T+4)

Situazione di lungo (parlo almeno di T+2 e T+3) :

Prendo a prestito l'osservazione di un altro utente che fa notare che il DOW ha sempre fatto (dal lontano minimo di inizio 2009) almeno 300 pt di discesa per chiudere un T+3
Essendo ormai alla 53esima candela del T+3 in corso, da qui a poco dovrebbe scendere di almeno 300pt.
ES potrebbe seguire appena rompe lo swinf incondizionato dichiarato da Pat.
E il fib dove andrebbe a finire? :eek:

Ciao,

su SP500 il 1°Semestrale Giu/Nov 2012 si è caratterizzato per un battito Mensile a scapito del T+3.

Questo non è sinonimo del fatto che anche quello attuale farà registrare un'analoga scansione, tuttavia è fisiologico continuare, e sino a prova contraria, ad ipotizzare un ritmo similare al precedente.

PS: l'attuale ciclo Mensile di SPX ha già soddisfatto il prerequisito minimale per la sua chiusura.
 

Allegati

  • T+4.PNG
    T+4.PNG
    73,9 KB · Visite: 152
Ultima modifica:
:up:

Stessa cosa può essere vera per il T-1 inverso? Il rettangolo giallo nel mio grafico postato poco prima........ :mumble:

http://www.investireoggi.it/forum/attachments/etf-etc-certificates/213801d1360152860-xbrmib-la-ciclicita-inversa-del-ftsemib-capture2.png

Direi di si. Laddove una nuova struttura ciclica viene introdotta da una lingua di Bayer, bisognerà tenere conto che essa potrebbe rubare "del tempo" al successivo sviluppo ciclico.

Lo scorso weekend, ad esempio, notavo la formazione di una lingua di grado T-2 sulla ciclicità inversa del Silver.

Non a caso, poi, il sottostante ha trovato il top del proprio T+1 in barra daily n°4 mentre il suo inverso al 9°giorno di vita. Ad osservare questa dinamica in modo asettico si sarebbe portati a considerare quei nove giorni dell'inverso un Tracy ma in virtù della peculiarità temporale introdotta da una lingua di Bayer, il T+1 inverso era composto "virtuosamente" da 11 barre......

Tutto è bene ciò che finisce bene.....:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto