FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Vi potrà sembrare molto buffo ma quanto avevamo prospettato nel commento di ieri pomeriggio si è puntualmente verificato.

Ci troviamo, pertanto, nel 2°T-2 del T-1 del FTSEMIB che ha avuto origine dal minimo della seduta dell'8Feb.

:up: T-1 indice, che NON dovrebbe avere "molto" tempo, a disposizione, per cercare il suo top,......;)
 
T-2 è troppo breve per strategie sofisticate e per i miei gusti (a meno che uno non si aspetti un movimento di almeno 500pt). Si può tradare se si hanno già opzioni in portafoglio.

Tuttavia, dipende dalle tue aspettative ad esempio sul T+1.
Ad esempio, ammettiamo che tu ti aspetti un "ripassa di qui".
In questo caso si potrebbe vendere uno straddle (strategia rischiosa), ma non è un T-2, è un "ripassa di qui" e va chiuso quando ripassa di qui, che sia t-2, t-1 o T+1 (meglio) va chiuso. :)

:clap:
 
XBEAR: ciclo T-1

:up: T-1 indice, che NON dovrebbe avere "molto" tempo, a disposizione, per cercare il suo top,......;)

Per contro, ed in maniera molto lineare, il 2°(micro)T-2 inverso(13h di vita) nato lo scorso 11Feb non potrà allocare un T-4 in configurazione rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,8 KB · Visite: 115
XBEAR: ciclo T-1

Il 2°(small)T-2 del FTSEMIB inverso appartenente al 3°T-1 in vita dallo scorso 7Feb (23.335€/16828pt) si appresta a concludere il proprio sviluppo ciclico. A questo scopo, ammesso e non concesso che gli sia già sufficiente il minimo odierno a 23.79€/16660pt delle 17:12, rileviamo come detto T-2 non sia più in grado di ospitare nella propria sequenza un T-4 rialzista.

Preso atto della brevità delle oscillazioni a 2gg che stanno caratterizzando il brevissimo periodo inverso, non possiamo escludere che l’attuale 3°T-1, giunto a circa 27h30’ si sviluppo, possa dare luogo in sede di completamento della propria struttura ciclica ad un ulteriore T-2, o parte di esso, dai connotati prettamente ribassisti.

In quest’ottica ed in considerazione delle 10 sedute consumate dal 1°15gg dell’Intermedio in corso, evidenziamo come il supporto ciclico offerto dal minimo dal quale è nato l’attuale T-2(23.70€/16695pt) assuma, in caso di una sua violazione, rilevanti caratteristiche strategiche in sede di inversione ciclica.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76 KB · Visite: 131
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    83,9 KB · Visite: 151
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

L’isolamento di un ciclo ribassista di grado T-5, registrato originariamente all'anagrafe ciclica Intraday del FTSEMIB come T-4, tra il minimo di ieri delle 16:32(16467pt) e quello odierno delle 9:44(16370pt) ha introdotto, così come avviene nel 90% dei casi osservati, un nuovo respiro ciclico di grado T-2. Etichettiamo quest’ultimo, all'interno del movimento di brevissimo periodo del FTSEMIB, come il secondo che insiste nel 4gg in vita dall’8Feb.

Stante questo contesto e nel pieno rispetto delle dinamiche inverse, rileveremo l’avvento di una nuova oscillazione ciclica di breve periodo T+1 allorquando i Prezzi si paleseranno sopra 16695pt Indice.


:ciao:
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    74,1 KB · Visite: 115
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,3 KB · Visite: 150
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    81,7 KB · Visite: 141
Sempre all'interno del range 16300 - 16700,..... Domani scadenza temporale importante, vediamo se si schiodano da questi valori,...;) Buona serata,..:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto