FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

e con la conferma di quanto vi avevo preannunciato vi lascio la conta ufficiale dei t+3 di btp. Secondo t+1 inverso in corso.

Buon weekend a tutti!!
elico .ciao scusa su un altro sito claudio persona gentilissima , mi ha detto di chiedere a te che sei una persona disponibilissima. Alcune lacune che ho. 1) e possibile un mensile di 38 giorni? 2) e possibile un intermedio di 93 giorni ? Se no come devo contare l"intermedio partito il 16/11/2012 e chiuso il 05/052013 ? Parlo del ftsemib grazie se puoi rispondere , magari dicendomi come devo fare il conteggio.
 
XBEAR: ciclo Intermedio (T+3)

Buongiorno,

con uno sviluppo di circa 80gg ed in considerazione della la nascita di un nuovo ciclo Mensile dal bottom del 22Mag, il ciclo Intermedio inverso in vita dallo scorso 28Gen dovrà decidere, entro il breve periodo ciclico (entro 8/12 sedute), cosa fare da grande ovvero:

1) Completare la propria struttura con l’attuale ciclo T/T+1 nelle vesti di “traghettatore” ovvero soggetto ad un ritracciamento Fibonacciano superiore al 78.6% e mantenendo così integre le caratteristiche temporali idonee per la conclusione di un ciclo Trimestrale, oppure
2) Divenire un ciclo Semestrale a tutti gli effetti completando in modalità ribassista il nuovo Mensile.

Razionali questi che, come ben sappiamo, non risulterebbero a sostegno di una ripartenza a “V” dei corsi ciclici inversi di medio-lungo periodo.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    70,3 KB · Visite: 168
elico .ciao scusa su un altro sito claudio persona gentilissima , mi ha detto di chiedere a te che sei una persona disponibilissima. Alcune lacune che ho. 1) e possibile un mensile di 38 giorni? 2) e possibile un intermedio di 93 giorni ? Se no come devo contare l"intermedio partito il 16/11/2012 e chiuso il 05/052013 ? Parlo del ftsemib grazie se puoi rispondere , magari dicendomi come devo fare il conteggio.

Ciao xgil,

in questo post troverai le mie risposte.....

http://www.investireoggi.it/forum/3489473-post20289.html
 
Ciao Barat,

il tuo approccio è ragionevole e condivisibile. Tuttavia non dimentichiamoci che il precedente 15gg inverso fece registrare un top nella prima barra Daily.....:rolleyes:

;)

Grazie Elico, il movimento che personalmente ritengo più probabile è un tracy indice riba e di conseguenza un movimento di inverso che rispecchi tale ribasso indice. Poi in base ai valori raggiunti potrei fare ulteriori ipotesi, ora mi pare già esagerato quanto scritto.
 
se lunedì andassero sotto 846 per poi chiudere la candela oraria sopra, si attiverebbe il pattern, giusto? con target intorno ai 17200

Ciao Ste tutto esatto!!! Arrivato alla mm 100 si attiverebbe uno contro pattern s1 short con target prima la resistenza 1 circa17084 e poi il pivot 16996 ma questa e' in altra storia buona domenica..
 
Ultima modifica:
Analisi Ciclica inversa+1-2-3 High+"2B". Cronaca di un trade mancato.

Al close dello scorso giovedì Il FTSEMIB si trovava nella fase conclusiva del 3° T-3 del ciclo a 4gg in essere dal 21 maggio scorso e giunto, in allora, a circa 20 ore di vita.
Le attese di prossima partenza del suo 2° T-2, stante lo swing dei Prezzi >17140 subito dopo l'open di venerdì, sembravano essere corrette.
La conferma, naturalmente, sarebbe dovuta venire dalla integrità del low posto a 17000pt indice, top del reciproco T-2 inverso,
che avrebbe pertanto dovuto avviarsi a conclusione continuando la sequenza ribassista in ambito T-4 intrapresa.
Come sappiamo ciò non è accaduto ed il T-2 inverso, approfittando della finestra temporale ancora disponibile, ha costretto l'indice ad un ulteriore giornaliero ribassista.
Tardivamente, lo confesso, mi accorgo che ben quattro(!!) segnali avrebbero potuto assicurarmi un' entrata short tempestiva intraday.
Ovvero
Nonostante l'avvenuto swing incondizionato sul T-2 (Prezzi >17143), il notevole ritracciamento del 1° T-5 del giornaliero di sottostante poteva essere valido segnale che, sul top del medesimo,
l'inverso poteva aver concluso il proprio T-3. La conferma avrei dovuto individuarla in quel Vic's 2B Sell rettangolato in rosso (che credo Elico abbia ciclicamente tradotto con una lingua rialzista inversa di grado T-8)
a segnalare che la attesa accelerazione di prezzo (follow through) sottesa dall'atteso new T-2 di FTSEMIB era assente.
A questo punto avrei dovuto subito etichettare il top di apertura come il punto 1 di un possibile 1-2-3 High ed il il low conclusivo del 1° T-5 di indice come punto 2 dello stesso pattern.
La successiva integrità del punto 3 avrebbe dovuto convincermi che per il T-2 di FTSEMIB non era ancora tempo e quindi tentare (almeno lì) lo short.
Inutile dire che la Sma relativa del T-2 ha sempre contenuto i corsi (quarto segnale).
Spero che a voi sia andata meglio.
Se può interessare metto l'articolo del "2B.
Buona settimana a tutti.
 

Allegati

  • Schermata 2013-05-26 a 18.45.10.png
    Schermata 2013-05-26 a 18.45.10.png
    53,3 KB · Visite: 211
  • "2B" PATTERN.pdf
    "2B" PATTERN.pdf
    1,2 MB · Visite: 1.544
Al close dello scorso giovedì Il FTSEMIB si trovava nella fase conclusiva del 3° T-3 del ciclo a 4gg in essere dal 21 maggio scorso e giunto, in allora, a circa 20 ore di vita.
Le attese di prossima partenza del suo 2° T-2, stante lo swing dei Prezzi >17140 subito dopo l'open di venerdì, sembravano essere corrette.
La conferma, naturalmente, sarebbe dovuta venire dalla integrità del low posto a 17000pt indice, top del reciproco T-2 inverso,
che avrebbe pertanto dovuto avviarsi a conclusione continuando la sequenza ribassista in ambito T-4 intrapresa.
Come sappiamo ciò non è accaduto ed il T-2 inverso, approfittando della finestra temporale ancora disponibile, ha costretto l'indice ad un ulteriore giornaliero ribassista.
Tardivamente, lo confesso, mi accorgo che ben quattro(!!) segnali avrebbero potuto assicurarmi un' entrata short tempestiva intraday.
Ovvero
Nonostante l'avvenuto swing incondizionato sul T-2 (Prezzi >17143), il notevole ritracciamento del 1° T-5 del giornaliero di sottostante poteva essere valido segnale che, sul top del medesimo,
l'inverso poteva aver concluso il proprio T-3. La conferma avrei dovuto individuarla in quel Vic's 2B Sell rettangolato in rosso (che credo Elico abbia ciclicamente tradotto con una lingua rialzista inversa di grado T-8)
a segnalare che la attesa accelerazione di prezzo (follow through) sottesa dall'atteso new T-2 di FTSEMIB era assente.
A questo punto avrei dovuto subito etichettare il top di apertura come il punto 1 di un possibile 1-2-3 High ed il il low conclusivo del 1° T-5 di indice come punto 2 dello stesso pattern.
La successiva integrità del punto 3 avrebbe dovuto convincermi che per il T-2 di FTSEMIB non era ancora tempo e quindi tentare (almeno lì) lo short.
Inutile dire che la Sma relativa del T-2 ha sempre contenuto i corsi (quarto segnale).
Spero che a voi sia andata meglio.
Se può interessare metto l'articolo del "2B.
Buona settimana a tutti.

Grazie Edvige per l'allegato i cui contenuti trovano diversi punti di contatto con quanto stiamo dibattendo nelle ultime settimane circa i pattern di inversione. ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto