FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Vedo che ti sei già risposto da solo.

Un T-7 ribassista indica per "certo" che l'inverso ha fatto nascere un nuovo ciclo T-5.

A questo punto possiamo ipotizzare 2 scenari:
1) il T-5 Indice vira ribassista o fa registrare un doppio minimo (ergo nuovo T-3 inverso), oppure;
2) Il FTSEMIB con il suo 2°T-6 va in violazione rialzista dei 15928pt e sancisce definitivamente la conclusione del 3°T-3 inverso (punto di attenzione per l'Indice la conclusione del 1°T-4).

PS: guardate come "lavora" bene area 15890pt....:)


T-3 inverso che sta andando in chiusura
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    354,7 KB · Visite: 157
Ultima modifica:
Elico , lo so che non hai la palla di vetro, ma in maniera
'soggettiva' che percentuali di realizzazione dai alle due
ipotesi?
Se gli Usa sono agli inizi del mensile possiamo dare più
chance all'ipotesi moderatamente positiva?
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Vedo che ti sei già risposto da solo.

Un T-7 ribassista indica per "certo" che l'inverso ha fatto nascere un nuovo ciclo T-5.

A questo punto possiamo ipotizzare 2 scenari:
1) il T-5 Indice vira ribassista o fa registrare un doppio minimo (ergo nuovo T-3 inverso), oppure;
2) Il FTSEMIB con il suo 2°T-6 va in violazione rialzista dei 15928pt e sancisce definitivamente la conclusione del 3°T-3 inverso (punto di attenzione per l'Indice la conclusione del 1°T-4).

PS: guardate come "lavora" bene area 15890pt....:)

Ipotesi 2). :)
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    78,3 KB · Visite: 161
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,1 KB · Visite: 159
Elico , lo so che non hai la palla di vetro, ma in maniera
'soggettiva' che percentuali di realizzazione dai alle due
ipotesi?
Se gli Usa sono agli inizi del mensile possiamo dare più
chance all'ipotesi moderatamente positiva?

Assolutamente si, ma non dimentichiamo che cosa ci indica il "loro" Pluriennale. Quindi non posso escludere la possibilità di assistere ad una fase yankees moderatamente espansiva (lateral-rialzista per il nuovo presunto T+2), per poi....... :sad:
 
Opsss,......:)Farei attenzione, "anche" ad una eventuale violazione al rialzo di quota 16024, close della seduta di ieri, in quanto si potrebbe configurare un "exhaustion gap",.......;)


ora farei attenzione a:
1. l'alternativa all'Oops è che una volta chiuso il gap si riprenda a correre in direzione del trend
2. chiusura del T-3 inverso in corso
 
Ciao a tutti ragazzi!

Vi leggo di tanto in tanto...ma ho l'intenzione di mettermici d'impegno a capire il meccanismo ciclico.

Volevo chiedere una cosa, mi scuso se magari è una banalità la domanda, ma è per capire:

C'è un limite alla durata di un ciclo? Cioè ad es. un giornaliero dalla durata media di 8 ore, quanto può essere più lungo o più corto della sua durata media?
8 + 4 = 12 ore?
e
8-4= 4 ore?

In sostanza c'è un vincolo in tal senso??

Ringrazio anch'io Elico per il grande lavoro che compie portando avanti questo thread.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto