Elico64
Forumer storico
Ciao a tutti ragazzi!
Vi leggo di tanto in tanto...ma ho l'intenzione di mettermici d'impegno a capire il meccanismo ciclico.
Volevo chiedere una cosa, mi scuso se magari è una banalità la domanda, ma è per capire:
C'è un limite alla durata di un ciclo? Cioè ad es. un giornaliero dalla durata media di 8 ore, quanto può essere più lungo o più corto della sua durata media?
8 + 4 = 12 ore?
e
8-4= 4 ore?
In sostanza c'è un vincolo in tal senso??
Ringrazio anch'io Elico per il grande lavoro che compie portando avanti questo thread.
Ciao Index,
sostanzialmente un ciclo, qualsiasi sia la propria estensione temporale, è soggetto ad un range temporale di "deriva" quantificabile con +/-15/20% della durata ideale.
E' altresì ovvio che tali discrepanza temporali si possono "controllare" tramite le sequenze cicliche di grado inferiore al ciclo che si sta osservando e/o tramite la componente Prezzo.
Ultima modifica:
...cioè pensavo si dovesse tener conto del fattore tempo.