FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

...e naturalmente 2°T-3 inverso indirizzato ad individuare la propria conclusione assieme al 1°T-2(generazione T-5 ribassista intervenuto oltre il 50% dello sviluppo temporale nominale) di questo nuovo T-1.

Si Ale, e se chiami quel movimento dovremmo generare anche un T-3 inverso completamente vincolato al ribasso.
se ci pensi nella sostanza sono quasi identiche le 2 soluzioni...entrambe potrebbero vedere un minimo di inverso tra le 16 e domani mattina prima ora...:up:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    72,1 KB · Visite: 129
Vediamo ora, dopo la fatica x la "scalata" (Ops,..meglio "scalatina"), di rimanerci sopra a quei 15125/155,.......;)


se deve ripartire un T-3 inverso se non addirittura un T-2 inverso per quanto possa avere fretta a vincularsi riba a meno di fossilizzare i prezzi in range strettissimi sarebbe meglio prendersi un po' di margine, che so un centinaio di pti ancora? :D
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Ciclo Giornaliero che è ormai in prossimità del proprio 75% dello sviluppo nominale temporale di un T-3 e, siccome lo sta facendo in modalità rialzista, traghetterà l'Indice in una nuova struttura ciclica di brevissimo periodo di grado T-1.

Contesto questo che potrà essere messo in discussione solo da una struttura di grado superiore Tracy denominata in T-2.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    77,9 KB · Visite: 131

Users who are viewing this thread

Back
Alto