Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
personalmente preferisco l'inconsistenza dei t-4 con partenza del 2° t-4 inverso alle 9.36,
inoltre il 2° t-4 rialzista di indice mi puzza non poco all'interno di un t-2 immediatamente girato al ribasso
Direi di si Paolo. I livelli di ritracciamento, però, su quel T-5 non sono stati tali da applicare le solite cognizioni. Solo il "Tempo" ha confermato la conclusione di quel 1°T-4 inverso. Vedremo successivamente, ma questa ampiezza temporale mi pare non rispetti la reciprocità in questo momento.
Direi di si Paolo. I livelli di ritracciamento, però, su quel T-5 non sono stati tali da applicare le solite cognizioni. Solo il "Tempo" ha confermato la conclusione di quel 1°T-4 inverso. Vedremo successivamente, ma questa ampiezza temporale mi pare non rispetti la reciprocità in questo momento.
Ciao Aivojen,
il primo straddle che hai fatto l'ho capito e il movimento up ti ha praticamente consentito di bloccarlo in gain praticamente quasi da subito.
Questo presenta qualche complessità in più. Primo xchè dovendo seguire un mio trade e non potendo stare semore qui l'ho un po perso di vista.
Però visto che ora ci sono mi verrebbe da chiederti quanto segue. Supponi che il mercato cambi ritmo. Faccia T-1 a 24 ore circa x un totale di 3 a tracy e quindi lunedì riprenda a salire proprio intorno ai livelli 15900 dove avresti il loss maggiore in più aggiungici che essendo a metà tracy potresti dopo poco avere contrazione di volatilità x un paio di gg prima di rivedere una discesa: come ti difendi? Da non opzionista se ho venduto un fib da 15900 il tempo non mi danneggia ma a te si!
Buon pomeriggio.
Ieri l'avevo buttata lì come un'ipotesi strampalata, ma se non si sbrigano a scendere...
Intanto resto spettatore, anche se mi prude il dito , però vedo vinculi sia sull'inverso che sull'indice, e quello sull'indice mi pare il più arduo da assecondare, mentre quelli sull'inverso sono facili da assecondare, almeno per dove siamo ora.