FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ragazzi potrebbe essere?


Ciao Stefle ... potresti aiutarmi nella comprensione.... o scrivi qualcosa sul grafico... o scrivi qualcosa insieme all'immagine....

DA quel che posso intendere dici che la struttura indice 16->17:28 di venerdì è assimilabile ad una struttura di raccordo che ha raggiunto il 161,8 della sua estensione dal punto di ritracciamento (200% dal minimo)

è corretto?

Ciao
Frenke
 
Si scusami Frenke mi risulta una figura di inversione (lingua T-5) tracciata al 78,60 % che mi ha gia' dato il suo massimo sul primo T-3 (161,80%). Il problema che mi avrebbe chiamato la partenza di un T-2.


Ciao Stefle ... potresti aiutarmi nella comprensione.... o scrivi qualcosa sul grafico... o scrivi qualcosa insieme all'immagine....

DA quel che posso intendere dici che la struttura indice 16->17:28 di venerdì è assimilabile ad una struttura di raccordo che ha raggiunto il 161,8 della sua estensione dal punto di ritracciamento (200% dal minimo)

è corretto?

Ciao
Frenke
 
Ultima modifica:
Si scusami Frenke mi risulta una figura di inversione (lingua T-5) tracciata al 78,60 % che mi ha gia' dato il suo massimo sul primo T-3 (161,80%). Il problema che mi avrebbe chiamato la partenza di un T-2.


:-) perchè "problema"? nell'ottica di lasciarsi guidare e non voler anticipare/vedere ciò che si vuole è un'alternativa a cui devi dare una percentuale di possibilità e se per te è sufficiente... tradarla....




ps Anche la struttura 16-->16:32 ha ritracciato il 78%.... :D....
 
grazie Frenke :) ho visto che anche quella struttura ha datto un ritraccio del 78 %, solo che sono due scenari opposti :(


:-) perchè "problema"? nell'ottica di lasciarsi guidare e non voler anticipare/vedere ciò che si vuole è un'alternativa a cui devi dare una percentuale di possibilità e se per te è sufficiente... tradarla....




ps Anche la struttura 16-->16:32 ha ritracciato il 78%.... :D....
 
Stefle, nello specifico, siamo in conclusione di una struttura indice ribassista, il T-3 attuale è il secondo di un T-2 a polarità negativa quindi un giornaliero positivo darà ragione alla tua lingua :-)

Un T-4 positivo non sarebbe sufficiente in quanto il precedente giornaliero ha fatto registrare T-4 positivo e negativo quindi questo giornaliero ha la stessa facoltà.


A dopo
F
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-2

Stefle, nello specifico, siamo in conclusione di una struttura indice ribassista, il T-3 attuale è il secondo di un T-2 a polarità negativa quindi un giornaliero positivo darà ragione alla tua lingua :-)

Un T-4 positivo non sarebbe sufficiente in quanto il precedente giornaliero ha fatto registrare T-4 positivo e negativo quindi questo giornaliero ha la stessa facoltà.


A dopo
F

.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    64,2 KB · Visite: 117

Users who are viewing this thread

Back
Alto