FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Sono d'accordo Pat ed e' quello che sto tentando di fare e con passione. Io ho notato pero' che se prima non fai un'analisi ciclica aiutato da indicatori e' difficile coglierla... anche una semplice divergenza all'inizio ti da un buon supporto sul punto ciclico e eventualmente inversione (per esempio). Ora non posso nascondere che letta cosi' la ciclica e' piu' semplice coglierla perche' hai piu' conferme con l'inverso e non hai medie che si intersecano piu' volte generando falsi segnali. :up:


Esatto. Io ho acquisito esperienza osservando il Mercato, studiandolo e cercando di fornire un valore aggiunto a quello che stavo sperimentando.

Ho sempre evitato di allinearmi alla "massa" con medie, battleplan, indicatori e quant'altro.

Ho cercato di costruire un metodo a mio uso e consumo e vi invito a fare altrettanto. Quantomeno a migliorarlo.
 
La ciclicità inversa (o ciclicità dei massimi)?

Sono stato deriso, un visionario.

Non mi va di far polemiche, ma ne avrei di sassolini da togliermi.....
 
...ed allora vi chiedo:

1) Che livello di ritracciamento ha subito il 3°T-5?
2) Quanto Tempo ha resistito il suo high?
3) Abbiamo avuto, sempre all'interno del 3°T-5, un T-6 ribassista?

:ciao: Ritracciamento del 78,6% = prima estensione a 161,8% ( 16376) seconda estensione a 261,8% (16439) ... fatte entrambi :lol:
 
In ottica operativa, vi pregherei di tenere in considerazione quel T-4 inverso ribassista di ieri. Dovrebbe ridimensionare la durata dell'attuale T-2 inverso.
 
Non so Pat ma posso immaginare. Anche a me non piace essere polemico. Guarda se e' ciclica inversa o dei massimi per me e' lo stesso, quello che conta e' il risultato. Anche a me non piace essere polemico perche' sui blog non e' questione di "misurarsi" ma credo di unirsi per "combattere" il mercato. E' per questo che faccio tante domande a te, Paolo, Ale, Frenke, Edvige... perche' vi considero molto bravi e con esperienza ma a volte mi sembra di essere di disturbo... e volevo chiarire solo questo...


La ciclicità inversa (o ciclicità dei massimi)?

Sono stato deriso, un visionario.

Non mi va di far polemiche, ma ne avrei di sassolini da togliermi.....
 
nel frattempo se avesse chiuso così il t-3 inverso avrebbe ritracciato circa il 90%, :mumble:
se consideriamo anche il t-4 isolato di ieri potremmo essere in chiusura t-2 inverso?
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,3 KB · Visite: 130
Non so Pat ma posso immaginare. Anche a me non piace essere polemico. Guarda se e' ciclica inversa o dei massimi per me e' lo stesso, quello che conta e' il risultato. Anche a me non piace essere polemico perche' sui blog non e' questione di "misurarsi" ma credo di unirsi per "combattere" il mercato. E' per questo che faccio tante domande a te, Paolo, Ale, Frenke, Edvige... perche' vi considero molto bravi e con esperienza ma a volte mi sembra di essere di disturbo... e volevo chiarire solo questo...

E' qui che ti sbagli e di grosso. Il Mercato non va combattuto, il Mercato deve essere nostro alleato.

Contro il Mercato sei perdente per definizione. Puoi solo e sempre seguirlo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto