FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Riassumiamo molto semplicemente, quasi banalizzando, quello che ci siamo detti.

Cosa racconta il sottostante?
Beh è semplice.
Il sottostante ci racconta che il 24/6 è partito un annuale.
NB: Il Future racconta una storia un po' diversa ma lasciamo stare per ora.
Come sarà questo annuale? Solo su questi dati non lo sappiamo. Sappiamo che deve chiudere un trimestrale, che probabilmente ha iniziato la sua inversione (e tra poco lo daremo per certo), ma è pur sempre un annuale che è partito per cui si potrebbero aprire ulteriori top dopo la chiusura del suo primo trimestrale. Insomma cieli blu possibili o probabili per l'indice.

Stop, sull'indice non sappiamo niente di più, ma ci suggerisce la possibilità di un ipotesi di ulteriori rialzi.
Un ultima cosa ci racconta l'indice: il top del precedente annuale è stato il 29/1/2013, quindi per la regola della reciprocità top/bottom da lì è partito l'annuale inverso.

Buonasera a tutti...
Quindi sia per indice che per future partito annuale inverso il 29/01/13....
Mentre sul sottostante:
- future avremmo annuale da inizio aprile e ora starebbe per chiudere primo semestre
- indice annuale dal 24 giugno e ora sta per chiudere solo primo trimestre

Ma se inverso chiude ora sicuramente il semestre per reciprocitá troveremo il max del semestre del sottostante...allora per il sottostante indice significherebbe che per un trimestre non potrebbe superare il max che ha fatto o sta per fare...confermi?...
 
Buonasera a tutti...
Quindi sia per indice che per future partito annuale inverso il 29/01/13....
Mentre sul sottostante:
- future avremmo annuale da inizio aprile e ora starebbe per chiudere primo semestre
- indice annuale dal 24 giugno e ora sta per chiudere solo primo trimestre

Ma se inverso chiude ora sicuramente il semestre per reciprocitá troveremo il max del semestre del sottostante...allora per il sottostante indice significherebbe che per un trimestre non potrebbe superare il max che ha fatto o sta per fare...confermi?...

Bona mi hai risposto mentre scrivevo...perfetto...grazie ciao
 
Riassumiamo molto semplicemente, quasi banalizzando, quello che ci siamo detti.

Potrebbe essere corretta la seguente deduzione ?

Alla partenza di un annuale T+5 si hanno 3 T+2 rialzisti. Il primo T+2 probabilmente si è chiuso il 7 Agosto con un minimo di 16573, ciò vincola i 2 successivi T+2 a minimi e massimi crescenti.
il minimo del 2° T+2 non può scendere sotto 16573. Il terzo T+2 dovrà fare un massimo superiore a 17677 e minimo non inferiore al minimo del 2° T+2.
Per chiudere il trimestrale poi il 4° T+2 è libero di fare quello che vuole e quindi potrebbe anche scendere a 15500 senza problemi.
Se si andasse long anche ora secondo l’ipotesi ciclica prima della fine di Ottobre (al top del 3° mensile) un nuovo massimo si dovrebbe toccare, quindi dovrebbe essere un’operazione relativamente sicura.
Il quinto mensile poi sarebbe discriminante per la definizione dell’annuale. Se massimi e minimi maggiori di 4° T+2 annuale rialzista se massimi e minimi minori del 4° T+2 annuale ribassista.
 
:) Ma quanto avete scritto?,........
Bravi, ragazzacci, un grazie a nome di TUTTI,............:bow:
Un saluto a Marco, che non conosco, di persona,... ancora,
che per le credenziali fornite da Roby, ma sopratutto per la cortesia, ed il tempo
dedicateci si "becca", un ringraziamento aggiuntivo,...........:up:

E adesso "Spigoli",.............:D
 
:)

Angoli Statici.......16560 - 16660 - 16770 - 16880 - 16990 - 17100 - 17210 - 17320 - 17430 - 17540 - 17660

Angoli 23/08...... 16805 - 16970 - 17065/080 - 17255/295 - 17400 - 17540/565 - 17650
 
Ciao Siirto, hai idea come mai il grafico di prorealtime pur avendo gli stessi parametri è completamente sballato ?
Colpa del 15 agosto ?

Ciao,
forse hai la versione gratuità di ProRealTime, con timeframe bloccato al giornaliero?
Io l'ho provata,
credo a causa di questa limitazione,
non chiedermi perchè (non lo so :)),
i massimi ed i minimi vengono sballati da quelli corretti che ho sulla piattaforma di Trading.
 
Ottima osservazione riesci anche tu a mettere i ritracciamenti?

Proporzione, grosso modo matematica, con i casi precedenti, in progress,
al momento non rilevo una vera proporzionalità matematica (e temo sia impossibile):
 

Allegati

  • T+3 22.08.2013.png
    T+3 22.08.2013.png
    93,4 KB · Visite: 122
Ultima modifica:
Indipendentemente dalla centratura intraday,...........:)
L'indice, configurando un T-5 in configurazione riba
attiva lo swing incondizionato sul T-2 in corso da quota 16838,......;)
T-2 giunto a 11 ore di sviluppo,..........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto