Indice FTSEMIB: il medio periodo ciclico......
Infine, in questo brevissimo transitorio ciclico, sopra 16930pt avremo conferma che il low del 28Ago rappresenterà qualcosa di più di un semplice “4gg”.
Buongiorno e buona domenica,
archiviato il capitolo "Falanghina" con la conclusione del ciclo Mensile 17Lug/28Ago(29 sedute), il FTSEMIB, interrompendo la sequenza ribassista in ambito T-1, ci propone un nuovo respiro ciclico di breve periodo di ordine T+1 che, stante la polarità della componente Tempo in essere dal 28Ago, classificheremo anche come una nuova oscillazione Mensile.
Lo scenario ciclico italico di medio periodo, dunque, ci consegna, e sino a prova contraria (>17690pt o Mensile rialzista), il 4°stream a 15gg che insiste nell'Intermedio in vita dal 24Giu.
Il minimo del 28Ago, infatti, avendo soddisfatto solo in minima parte i consueti razionali che accompagnano la conclusione di un ciclo T+3, lascerebbe spazio ad un ulteriore dinamica correttiva che traghetterebbe nell'intervallo 26Set/9Ott la possibilità che il FTSEMIB possa intercettare in quella finestra la conclusione dell'Intermedio in vita dal 24Giu (53 sedute).
Sempre in ottica temporale, particolare attenzione andrà posta alla polarità del T+1 in corso in quanto, se ribassista, avrebbe facoltà di creare quelle prerogative di Prezzo e Tempo tali da siglare la conclusione "anticipata" del T+3 [Ubi Major(T+3), Minor Cessat(T+2)].
Il livello di Prezzo atteso per questa ipotetica ed ulteriore fase correttiva si colloca tra 15890 e 16300pt.
Relativamente al brevissimo periodo, la centratura che vi sottometto evidenzia come, dopo circa 20h di sviluppo, il 1°T-2 del 2°4gg abbia trovato la propria conclusione sul bottom ciclico di venerdì 6Set a 16830pt. Consueto 4h rialzista o Prezzo>17092pt a certificare il nuovo 2gg. In caso contrario detta centratura risulterà poco sostenibile.
Rimanendo in ambito T-1 sottolineiamo come il livello di ritracciamento cui è stata sottoposta la struttura 28Ago/4Set sia tale da farci ipotizzare che il "vero" respiro ciclico di breve periodo abbia avuto origine dal minimo relativo della seduta del 4Set. Monitoreremo l'evolvere di questa possibilità con il trascorrere delle sedute.
Ouside Daily: none
Outside Weekly: 19/23Ago, range 850pt, target 16452pt, negazione >17688pt
Inside Weekly: 2/6Set, range 798pt, target tbd, attivazione >17302pt o <16578pt
Livelli statici di brevissimo (in rosso le aree a principale valenza)
Resistenze: 17090,
17200, 17325 e
17450pt
Supporti:
16980, 16652,
16535, 16418 e
16300pt
Livelli statici di breve
Resistenze:
17200, 17450 e
17700pt
Supporti: 16980,
16770, 16535,
16300 e 16100